Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVIII Pag.434 - Da SEDERE a SEDERE (6 risultati)

siede in groppa. tommaseo [s. v .]: a chi ballo in su

giustizia. -chi ben siede mal pensa: v . pensare1, n. 13.

p. petrocchi [s. v .]: 'sedere': il piano del

ogni pudore. giorgini-broglio [s. v .]: 'mettere il sedere alla finestra'

di andarsene. giorgini-broglio [s. v .]: 'piantare il sedere in un

7. dimin.: sederino (v .). -acer. sederóne.

vol. XVIII Pag.435 - Da SEDERINO a SEDIA (9 risultati)

. da sedere2. sédese, v . sedici. sedeséno (sedexéno

. apfi 'sillaba'. sédexe, v . sedici. sedezato, v

v. sedici. sedezato, v . setacciato. sèdia (ant

uno spazio minore. -sedia a libriccino: v . libriccino, n. 5.

cantare. -sedia a sdraio: v . sdraio, n. 1.

un accompagnatore. giorgini-broglio [s. v .]: 'sedia rullante': dicesi quella

sedia per mantova. -sedia curule. v . curule, n. 1.

n. 1. -sedia gestatoria: v . gestatorio, n. 1.

n. 1. -sedia rullante, v . rullante1, n. 5.

vol. XVIII Pag.436 - Da SEDIA a SEDIA (2 risultati)

dei fedeli. -sedia pontificale', v . pontificale, n. 1.

n. 1. -sedia vacante-, v . vacante. -sedia d'onore,

vol. XVIII Pag.437 - Da SEDIADORO a SEDICESIMO (11 risultati)

sedia del papa: gioco del seggiolino (v . seggiolino, n. 3)

. p. petrocchi [s. v .]: 'sedietta': diminutivo di sedia

: diminutivo di sedia. -sediòla (v .). -spreg. sediàccia.

= comp. da sedia, di1 (v .) e oro (v.)

di1 (v.) e oro (v .), calco del gr.

. dizionario delle professioni [s. v .]: 'sediaio': costruisce e ripara

comp. da sedia e lungo (v .), calco del fr. chaise

sedici anni. tommaseo [s. v .]: 'sedicenne': cosa che dura

tardo sedecennis, comp. da sedecim (v . l'uscita dello stato, deplorabil frutto

annus 'anno', sul modello di biennis (v . bienne). rati di luigi xiv

, pari. pres. di dire (v .), sul modello del fr

vol. XVIII Pag.438 - Da SEDICI a SEDICINO (9 risultati)

in sedicesimo. tommaseo [s. v .]: esclamazione d'impazienza: 'e

determinato secolo. tommaseo [s. v .]: nel sedici, inteso il

assalto. tommaseo [s. v .]: per numero indeterminato. 'vi

son tor -sedici savi: v . savio, n. io.

o in ventiquattro. arneudo [s. v .]: 'in-sedicesimo, in-sedici':

comp. da sedici e da angolare (v .). sediciato, agg.

= comp. da sedici e mila (v .). sedicina, sf

. p. petrocchi [s. v .]: 'sedicina': sedici circa.

, uso tose. [s. v .]: 'sedicino': fino all'anno

vol. XVIII Pag.439 - Da SEDICIOSO a SEDIMENTARE (4 risultati)

sedicióso, v . sedizioso. sedìgito, agg.

/ si està -far sedile di botti: v . botte1. pena non ce basta

. sedile, deriv. da sedere (v . sedere). sedime,

deriv. dal class. sedére (v . sedere1); per il signif.

vol. XVIII Pag.440 - Da SEDIMENTARIO a SEDIMENTOLOGICO (4 risultati)

degli eritrociti i sedimentazione (abbreviato v . s. o v. e.

sedimentazione (abbreviato v. s. o v . e. s.): la

. sedimentum, deriv. da sedére (v . sedere1). bibbia

sedimentum, nome d'azione da sedére (v . sedere1). sedimentologìa

vol. XVIII Pag.441 - Da SEDIMENTOSO a SEDIZIONE (5 risultati)

. 4. dimin. sediòlo (v .). -acer. sedióne (

.). -acer. sedióne (v .). = forma masch.

= forma aferetica di assedio (v .). sediòla { sedinola

= comp. da sé e discente (v .). seditìccio, agg

), deriv. da sedere1-. v . r. e. w. 7780