Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVIII Pag.423 - Da SECONDOGENITO a SECREZIONE (11 risultati)

= comp. da secondo1 e nato (v .). secónno, v.

(v.). secónno, v . secondo1 e 2. secòrdia,

-ordis 'pigro, indolente'. secozzóne, v . sergozzone. secretàggio, sm

, comp. dal lat. secretus (v . secreto) e dal gr.

dizionario delle professioni [s. v . secretatore]: 'secretato-part. pass.

'secretato-part. pass. lat. secretus (v . secreto). re':

dizionario delle professioni [s. v .]: 'secretatore': applica,

. pass. lat. secretus (v . secreto). secréto e deriv

). secréto e deriv., v . segreto e deriv. secréto (

, part. pass, di secernere (v . secernere). secretóre

del part. pass, secretus (v . secreto). secrezìa, sf

vol. XVIII Pag.424 - Da SECTA a SEDACINO (31 risultati)

, nome d'azione da secernère (v . secernere). sècta e deriv

). sècta e deriv., v . setta e deriv. sectemana,

. setta e deriv. sectemana, v . settimana. sectignianése, v.

, v. settimana. sectignianése, v . settignanese. sèctile e deriv.

settignanese. sèctile e deriv., v . settile e deriv. sectóre,

. settile e deriv. sectóre, v . settore. seculare e deriv.

settore. seculare e deriv., v . secolare e deriv. secume,

. secolare e deriv. secume, v . seccume. secundicèrio (ant.

comp. dal class, secundus (v . secondo1) e cera 'cera', sul

'cera', sul modello di primicerius (v . primicerio1). secundo e

. secundo e deriv., v . secondo e deriv. secundum quid

cosa'. secura e secure, v . scure. securiclato, agg

securiculàtus, deriv. da securicùla (v . securicula). securiclo, sm

. securicula, dimin. di secùris (v . scure). securidaca

specie. tramater [s. v .]: 'securidaca': genere di

, comp. dal lat. secùris (v . scure), con allusione alla

. securiger, comp. da secùris (v . scure) e dal tema di

temperate. tramater [s. v .]: 'securinega': genere di piante

, comp. dal class, secùris (v . scure) e dal tema di

) e dal tema di negare (v . negare), nel signif. di

1983), che è da sécurité (v . il danese: « namo

. securo e deriv., v . sicuro e deriv. secutare

. * secutàre, rifacimento di sèqui (v . seguire) sulla forma del pari

pari. pass, di sèqui (v . seguire). secutóre1,

= var. aferetica di esecutore (v .). secutóre2, agg.

nome d'agente da sèqui (v . seguire). sivamente.

, pari. fut. di sèqui (v . seguire). secuzióne

= var. aferetica di esecuzione (v .). séda1, sf

denom. da [in] setare2 (v .), con lenizione di tipo

lenizione di tipo seri. séda2, v . seta. sedàccio e deriv

. sedàccio e deriv., v . setaccio e deriv. iacopone

vol. XVIII Pag.425 - Da SEDAGNO a SEDARE (8 risultati)

). gherardini [s. v .]: 'erba sedanina': nome vulgare

sium nodiflorum'. gherardini [s. v .]: 'crescione, erba cannella,

vero crescione. tramater [s. v .]: 'sedanina di acqua'dicesi il

. vocabolario di agricoltura [s. v .]: 'sedanina d'acqua: uno

sphondilium). premoli [s. v . pasta]: altre paste sono dette

rapini'. p. petrocchi [s. v .]: ^ sedano rapino':

. vocabolario di agricoltura [s. v .]: 'sedano dei porci': nome

. vocabolario di agricoltura [s. v .]: 'sedano de'prati': nome