Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVIII Pag.37 - Da SCILACCA a SCILINGUARE (13 risultati)

scilingo, v . scellino. boccaccio, dee.,

gli schiiti. tramater [s. v .]: 'schiaiti': i turchi chiamano

eretici. ibidem [s. v .]: 'sciiti': setta maomettana dominante

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'scilacca': picchiata con frusta

fanfani, uso tose, [s. v .]: 'scilacca': in alcuni luoghi

, n. 4 e 5 (v .). scilacquare, v.

(v.). scilacquare, v . scialacquare. scilécca, sf

= var. region. di cilecca (v .). scilècca, v

v.). scilècca, v . scilacca. sciliare (scigliare

= forma aferetica di esciliare (v .). sciliato (pari.

del mio salvatore. scilinga, v . siringa. la chiamò voce

), che è modellato su elinguis (v . elingue), bilinguis (v

v. elingue), bilinguis (v . bilingue) e il tardo sublinguìum (

vol. XVIII Pag.425 - Da SEDAGNO a SEDARE (11 risultati)

sarà che, mentommaseo [s. v .]: 'sedano di montagna': pianta

. vocabolario di agricoltura [s. v .]: 'sedano di montagna'o 'montanino'

, mip. petrocchi [s. v .]: 'sedano salvatico': ranuncolo salva-

tico. vocabolario di agricoltura [s. v .]: 'sedano salvatico': no

sphondylium'. vocabolario di agricoltura [s. v .]: cia e sostentare

stortini, sedani. premoli [s. v . pasta]: altre paste

finocchio porci4. dimin. sedanino (v .). se che i plebei avevano

no, sedanina de'prati. -sedanina (v .). anni che corsero dal 1849

p. petrocchi [s. v .]: 'sedanini': sorta di pasta

. dizionario etimologico italiano [s. v . sedano]: da 'sedano'v borghini

. dizionario etimologico italiano [s. v . sedano]: da 'sedano'sannazaro,

vol. XVIII Pag.426 - Da SEDATAMENTE a SEDATO (3 risultati)

. dal class. sedare (v . sedare); cfr. fr.

lat. sedare, causativo di sedére (v . sedequeste turbulenze restassero quiete e sedate

, di sonniferi. -sale sedativo: v . sale, n. 4.

vol. XVIII Pag.427 - Da SEDATORE a SEDE (7 risultati)

sedator -óris, nome d'agente dasedare (v . sedare). sedazióne, sf

nome d'azione da sedare (v . sedare). sedazo e deriv

). sedazo e deriv., v . setaccio e deriv. sèddia,

. setaccio e deriv. sèddia, v . sedia. seddurre e deriv.

sedia. seddurre e deriv., v . sedurre e deriv. sède (

sede. carducci, iii-n-21: clemente v .. nel 1309 trasportava formalmente.

de roma. tommaseo [s. v .]: sede episcopale, vescovile.

vol. XVIII Pag.429 - Da SEDECI a SEDENTARIO (8 risultati)

v . referente1. -in sede referente-, v

v. referente1. -in sede referente-, v . referente1. -in sede redigente-,

. referente1. -in sede redigente-, v . redigente. moretti, i-809:

lat. sèdes, corradicale di sedére (v . sedere1). sédeci,

. sedere1). sédeci, v . sedici. sedècimo, agg

tardo sedecimus, deriv. da sedécim (v . sedici).

deriv. dal class, sedentaria (v . sedentario). sedentariaménte,

fra agi e mollezze. v . giustiniani, xcii-ii-328: al quale [

vol. XVIII Pag.430 - Da SEDENTARIZZARE a SEDENTE (2 risultati)

part. pres. di sedére (v . sedere'); cfr. fr.

cavalcatura. tommaseo [s. v .]: sedente sopra un giumento.

vol. XVIII Pag.431 - Da SEDENZA a SEDERE (1 risultato)

vuota. -sedere alla turca: v . turco. 0. targioni pozzetti

vol. XVIII Pag.433 - Da SEDERE a SEDERE (2 risultati)

proporzioni. gherardini [s. v .]: 'sedere in guardia': è

siede! -porre qualcuno a sedere-, v . porre, n. 32.

vol. XVIII Pag.434 - Da SEDERE a SEDERE (3 risultati)

sengnore. -sedere a scranna: v . scranna, n. 4.

». -sedere in giudizio-, v . giudizio, n. 15.

suoisembianti. -sedere sugli spilli: v . spillo. -sedere stilla ruota: