. scientiàlis, deriv. da scientìa (v . scienza). scienzialménte
2. spreg. scienziutàccio (v .). scienzolatrìa, sf.
scienza e la (latria) tria (v .). scièpe, v
v.). scièpe, v . siepe. scièra, v.
, v. siepe. scièra, v . schiera.
secolo. -secolo dei lumi: v . lume, n. 15.
secolo. -male del secolo-, v . male2, n. 8.
tommaseo [s. v .]: 'uomo del secolo', che
del mondo. -secolo d'oro: v . oro, n. 21.
. 21. manuzzi [s. v .]: 'secolo': si dice anche
umano. -consumazione dei secoli: v . consumazione2, n. 2.
del secolo. fanfani [s. v .]: 'cavar del secolo': cavar
probabile origine indeur. secomòro, v . sicomoro. secónda1 (ant
nostra a seconda. tommaseo [s. v .]: 'andare a seconda
comp. da secondamente e che * (v .). secondaménto1, sm
. plur. sostant. di secundus (v . se placenta e delle
= dal lat. secundarìus (v . secondario). sta
. secundànus, deriv. da secundus (v . secondo1). secondante
tuo canto. tommaseo [s. v .]: vestito che seconda le mosse
suo moto. tommaseo [s. v .]: secondare l'andamento di un
. secundàre, denom. da secundus (v . secondo1). secondare2
sostant. migliorini [s. v .]: 'secondare': l'uscire della
di esso). -meristema secondario: v . meristema. -radice secondaria: v
v. meristema. -radice secondaria: v . radice, n. 1.
10. filos. qualità secondarie: v . qualità, n. 19.
.). rigutini-fanfani [s. v .]: 'proposizione... principale'
secondari. -carattere sessuale secondario-, v . sessuale. 16. meteor.
17. omit. penne remiganti secondarie: v . remigante, n. 2.
. secundarìus, deriv. da secundus (v . secondo1); per il signif
. da secondare1. secondicèrio, v . secundicerio. secondile, sm
. 3. pia madre (v . madre, n. 21).
secundìnae, deriv. da secundae -arum (v . 5-135: ciò non toglie
i mesi nominò. fanfani [s. v .]: fetto che faceva la città
. secundìlis, deriv. da secundus (v . secondo1). imposto
tardo secundinus, deriv. da secundus (v . secondo1). secondino2
'partorire', sul modello di primipàra (v . primiparo). secondità,
quarta. -gramm. seconda persona: v . persona, n. 24. -
. 24. - secondo caso: v . caso2.
. p. petrocchi [s. v .]: 'fare il secondo': nelle
-teatr. seconda donna: v . donna, n. 13.
e seconde parti. tommaseo [s. v .]: 'seconda parte':
graduatoria ideale. -di secondo ordine, v . ordine, n. 30.
n. 30. -di secondo rango-, v . rango1, n. 4.
di seconda visione. -seconda visione, v . visione. eco, 4-77:
bassi. -di seconda mano: v . mano, n. 47.
pure menti. -seconde mense: v . mensa, n. 3.
n. 3. -seconde nozze-, v . nozze, n. 1.
zucchero. -veter. secondo morso: v . morso2, n. 23.
. -cugino di secondo grado. v . cugino, n. 1.
.). gherardini [s. v .]: 'seconda': per 'seconda classe