10. dimin. sciattino (v .). -sciattorèllo. l
sono. -acer. sciattone (v .). = part. pass
, (senza desinenza) di sciattare1-, v . anche sciattato *.
iscritti. -scuola attiva: v . attivo, n. 12. -scuola
. 12. -scuola dell'obbligo: v . obbligo, n. 3. -scuola
, n. 3. -scuola elementare, v . elementare1, n. 8.
n. 8. -scuola industriale, v . industriale, n. 12.
n. 12. -scuola maggiore, v . maggiore1, n. 23. -
. 23. - scuola materna: v . materno, n. io. -scuola
n. io. -scuola media: v . medio1, n. 22. -scuola
, n. 22. -scuola normale, v . normale, n. 25.
n. 25. -scuola politecnica: v . politecnico, n. 1. -
. 1. - scuola popolare, v . popolare1, n. 20. -scuola
n. 20. -scuola primaria: v . primario, n. 19. -scuola
, n. 19. -scuola professionale, v . professionale, n. 1.
secondaria inferiore, scuola secondaria superiore, v . secondario, n. 18. -
. 18. - scuola tecnica: v . tecnica. -scuole complementari: v
v. tecnica. -scuole complementari: v . complementare1, n. 1. -scuole
, n. 1. -scuole infantili: v . infantile, n. 1.
n. 1. -scuole rurali: v . rurale, n. 7.
onne parola / e demustra onne pensato. v . colonna, 1-139: quanto più
, cattedra. tommaseo [s. v .]: gli han dato una scuola
distraggono fieramente. tommaseo [s. v .]: mezz'ora di ricreazione tra
anno scolastico. tommaseo [s. v .]: le scuole dovrebbero finire innanzi
mia dottrina. p petrocchi [s. v .]: 'scuola': d'ogni
; scolaresca. tommaseo [s. v .]: la scuola si levò a
lei. p. petrocchi [s. v .]: 'scuola': la scolaresca.
contro di esse. -scuola salernitana: v . salernitano, n. 3.
residenza nella degna 17. scuola palatina: v . palatino1, n. 2.
. eccles. fratelli delle scuole cristiane, v . fratello, n. 3.
n. 3. -scuole pie. v . pio1, n. 17.
ferara renovare corno orde- -bruciare la scuola: v . bruciare, n. 15.
quivi si conserva. tommaseo [s. v .]: davasi sapientemente titolo di
: che p. petrocchi [s. v .]: mandare o rimandare a scuola
-far la scuola alle farfalle, v . farfalla, n. 14.
. p. petrocchi [s. v .]: anche 'fa scuola! '
. p. petrocchi [s. v .]: me l'avete fatta proprio
sa. -marinare la scuola: v . marinare1, n. 3.
p. petrocchi [s. v .]: ironicamente 'va'a scuola',
p. petrocchi [s. v .]: l'avarizia è scuola d'
25. dimin. scolétta (v .). -scuolina. moretti
fortezza. scuòla2, v . scola1. -in metafore
= comp. da scuola e bus (v .), sul modello di autobus e
. citarlo alla corsa. scuolaro, v . scolaro. chiabrera,
= comp. da scuola ed esente (v .), sul modello di milite
vengo al terzo virgulto scuopremacagne, v . scoprimagagne. e,
al suolo apscuorare e deriv., v . scorare e deriv. punto 7 e
?), / un scuotanèllo, v . scotanello. sospiroso e
di là, ab- scuòtano, v . scotano. racciando i
, scotendo i rami che penscuotènte, v . scotente. zolavano a portata delle