genere. p petrocchi [s. v .]: 'scicche': elegante. di
. di lusso. 'è scicche scidiare, v . schidiare. il signorino! '
. = var. di cicalare (v .). sciccherìa, sf
, per scic. scicómo, v . siccome. scìdia, sf.
valore iron.). scièda, v . sceda. = var
. aferetica di escetto, per eccetto (v .); v. anche sciat
, per eccetto (v.); v . anche sciat niccolò cieco
a sciégliere e deriv., v . scegliere e deriv. spese
egli scampa, onore e sciegurare, v . sicurare. frutto n'hanno;
. sciemare e deriv., v . scemare e deriv. scièmpece
deriv. scièmpece e scièmpice, v . semplice. sciempità,
. semplice. sciempità, v . scempietà. sciemunito,
. scempietà. sciemunito, v . scimunito. scièna,
diversa loro conveni sciència, v . scienza. sciéndere,
. scienza. sciéndere, v . scendere. scièndo [
lat. sciendus, gerundivo di sene (v . scire). sciènidi, sm
, dal nome del genere sciaena (v . sciena). sciènsia, v
v. sciena). sciènsia, v . scienza. sciènte (scènte,
alberto, teologoscientissimo, ne fu padoano. v . galilei, 1-42: usò questo
. = denom. da scuro1-, v . anche scurare. scurìscia (
. scurìscio e deriv., v . scudiscio e deriv. scuriscióne
. oscurista. migliorini [s. v .]: 'scurista': chi si serve
= deriv. da scuro1-, v . oscurità. scurito (part.
. = dal gr. oxóhpqos (v . scombro). scuro1
. -tipogr. filetto scuro: v . filetto, n. 5.
un altro tavolo. -pane scura v . pane1, n. 1.
-chiaro scuro, chiaro e scuro-, v . chiaroscuro1 n. 1.
. -tra lume e scuro: v . lume1, n. 34.
= var. aferetica di oscuro (v .), con deglutinazione dellavocale iniziale sentita
. 2. dimin. scurétto (v .). -scurino (v.
(v.). -scurino (v .). = voce di area
probabile origine etnisca. scurra2, v . scure. scurrìa,
= deriv. dal lat. excurrere (v . scorrere). scurriato, v
v. scorrere). scurriato, v . scuriato1. scurridóre,
. scurrilis, deriv. da scurra (v . scurra). scurrilità (scurilità
scurriutas -àtis, deriv. da scurrilis (v . scurrile).
comp. di scurrile. scurrirìa, v . scorreria. scursivo,
. scorreria. scursivo, v . scorsivo. scurso,
dal lat. excurrere 'fuoriuscire'(v . scorrere). scurtare1, v
v. scorrere). scurtare1, v . scorciare. scurtare2, v.
, v. scorciare. scurtare2, v . scortare2. scurtiniare, v.
, v. scortare2. scurtiniare, v . scrutinare. scurucciare, v.
, v. scrutinare. scurucciare, v . scorrucciare. scurzale, v.
, v. scorrucciare. scurzale, v . scossale. scurzare, v.
, v. scossale. scurzare, v . scorciare. scurzio e scurzo,
. scorciare. scurzio e scurzo, v . scorcio. scurzóne, v.
, v. scorcio. scurzóne, v . scorzone. scusa (ant.
fa'la scusa! -scusa magra: v . magro, n. 14.
scarsa convinzione. tommaseo [s. v .]: 'scendere a scuse': può
la sua scusa. tommaseo [s. v .]: non c'è scusa