Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVIII Pag.28 - Da SCIATTO a SCIC (13 risultati)

, (senza desinenza) di sciattare2; v . anche sciattato4 e scetto.

non dirittamente squadrata. tommaseo [s. v .]: 'sciavero': quella porzione

acer, di sciatto1. sciatuato, v . sciattato2. sciaùra e deriv.

sciattato2. sciaùra e deriv., v . sciagura e deriv. sciavellare,

. sciagura e deriv. sciavellare, v . schiavellare. sciàvero1, sm.

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'sciavero': così chiamano i

deverb. da sciaverare, per sceverare (v .). sciàvero2, sm

= etimo incerto. sciavina, v . schiavina1. sciavirare, intr

. dizionario di marina [s. v .]: 'sciavirare': travirare. nella

ritirarsi. vocabolario nautico [s. v . sia scorre]: sia- scorre

imp. di sciare1 e di vogare (v .). sciavóne, v

v.). sciavóne, v . schiavone. scìbala, sf

. dal class, sene (v . se ire). scibilità,

vol. XVIII Pag.344 - Da SCUOTERE a SCUOTERE (2 risultati)

loro -non essere scosso nemmeno dalle cannonate, v . cognizione che la facenda si era

è poverissimo. tommaseo [s. v .]: a pigliarlo o scuoterlo non

vol. XVIII Pag.345 - Da SCUOTIMENTO a SCURAMENTE (14 risultati)

beato. -scuotere il pelliccione, v . pelliccione, n. 8.

-scuotere la polvere dai piedi: v . polvere, n. 27.

-scuotere la polvere di dosso a qualcuno: v . polvere, n. 27.

l'ha scosse. tommaseo [s. v .]: 'scuoterle come icani'(non

aòmbra. -scuotere l'urna, v . urna. -scuotere una febbre,

quatère 'scuotere'. scuotiménto, v . scotimento. scuotitóio,

. scotimento. scuotitóio, v . scotitoio. scuotitore,

. scotitoio. scuotitore, v . scotitore. scuotulare e

scuotulare e deriv., v . scotolare e deriv. scùpcina

e da un deriv. da cupola (v .), col surf, dei pari

azione. tommaseo [s. v .]: 'scuotere una febbre': dicesi

uno stato di fanfani [s. v .]: 'scuramente': terribilmente, in

. di scuro1. scura2, v . scure. scuraciare,

= etimo incerto. scuragióne, v . scurazione. scuraménte,

vol. XVIII Pag.346 - Da SCURAMENTO a SCURATO (4 risultati)

16. locuz. -scurare il sole-, v . sole. -scurare il viso:

. sole. -scurare il viso: v . viso. = denom. da

. = denom. da scuro1-, v . oscurare. scurare2, v

v. oscurare. scurare2, v . sgurare. scurastro, agg.

vol. XVIII Pag.347 - Da SCURAZIONE a SCURIARE (13 risultati)

d'azione da scurare1. scurcèlla, v . scuricella. scùrcio, v.

, v. scuricella. scùrcio, v . scorcio. scùrcito (scrùcido,

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'scrùcido': per rozzo

connettere forse con scuro o croio (v .). scure (ant

soluzione drastica. tommaseo [s. v .]: 'colpo di scure': ogni

-gettare il manico dietro alla scure, v . manico1, n.

. p. petrocchi [s. v .]: 'scuretto': accettino.

: 'scuretto': accettino. -scuricella (v .). -scuricina (v.

(v.). -scuricina (v .). = dal lai secùris

ha la medesima radice indeuropea di secare (v . se care).

care). scuretata, v . scurità. scurétto, sm.

; scuro. fanfani [s. v .]: 'scuretto'imposta che si mette

. da scuro1. scùrgio, v . scorcio. scùria (

vol. XVIII Pag.348 - Da SCURIATA a SCURITÀ (4 risultati)

scorreato in mano. luna [s. v . sferzo]: 'sferzo': lo

, frustato. luna [s. v . sferzati]: 'sferzati': cioè scornati

gambe. p. petrocchi [s. v .]: 'fare scuriccio': fare spavento

e intens., e da curiosare (v .). delicate! »