Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVIII Pag.30 - Da SCIENTECO a SCIENTIFICO (3 risultati)

, pari. pres. di sene (v . scire). la var.

essien. sciénteco e deriv., v . sindaco e deriv. scienteménte (

. di sciente. sciéntico, v . sindaco. scientificaménte, avv

vol. XVIII Pag.360 - Da SCUTICATORE a SDARE (25 risultati)

v. scudo) e sorex -icis (v . sorcio). scuto1, sm

. skute o scut. scuto2, v . scudo. scutolato, v.

, v. scudo. scutolato, v . scutulato. scùtolo, v.

, v. scutulato. scùtolo, v . scutulo2. scutrettolante (pari.

cutrettola. tommaseo [s. v .]: 'scutrettolare': dimenare la coda

da un denom. da cutrettola (v .). scutrettolìo, sm.

da to cut 'tagliare'. scuttiante, v . scottiante. scutto, v

v. scottiante. scutto, v . scudo. scùtula1, sf

di piante della tramater [s. v .]: 'scutigèrulo': nome od epiteto

rombo. tramater [s. v .]: 'scutula'genere di piante della

trovò la gallia. tramater [s. v .]: 'scutulata': ag

. scutulàtus, deriv. da scutùlum (v . scutulo1). scùtulo1

. scutùlum, dimin. di scutum (v . scudo). scùtulo2 { scùfolo

scutula1. scuxare e scuzare, v . scusare. scuzito, v.

, v. scusare. scuzito, v . scucito. scuzo, v.

, v. scucito. scuzo, v . scuso3. scuzzulare, tr.

. dizionario di marina [s. v .]: 'scuzzulare': ripulire i muscoli

denom. da cuzza per cozza (v .). sdacinare, tr

da un denom. da acino (v .). sdama, sf

intens., e da dama1 (v .). sdamare, intr

dama. tommaseo [s. v .]: 'sdamare': si dice al

da un denom. da dama1 (v .). sdan, inter.

, e da danaio per denaro (v .), col suff. dei pari

intens., e da danteggiare (v .). sdare, intr

. p. petrocchi [s. v .]: 'sdare': sbagliare. 'sda

vol. XVIII Pag.361 - Da SDATATO a SDEGNARE (8 risultati)

dizionario etimologico italiano [s. v .]: 'sdare': tose, svenle

a quei signori? imbriani, (v .). 2-9: il suo brio

privat., e da datato (v .). sdato (part

, ozioso. fanfani [s. v .]: 'sdato': senza voglia di

p. petrocchi [s. v .]: 'sdaziamento': lo sdaziare.

da un denom. da dazio (v .). sdaziato (part.

merce). tommaseo [s. v .]: merci non sdaziate ricevute per

privat., e da decorare (v .). sdegnaménto, agg

vol. XVIII Pag.362 - Da SDEGNATAMENTE a SDEGNATO (4 risultati)

/ dopo molti anni sovenire isdegni. v . colonna, 2-101: se non

ve la mando. caro, 12-ii-224: v . s. illustrissima non si

un lat. volg. * disdignàre (v . disdegnare). sdegnataménte

. bergantini [s. v .]: 'sdegnatamente': con modo di

vol. XVIII Pag.363 - Da SDEGNATORE a SDEGNO (1 risultato)

governa. -come personificazione. v . colonna, 2-8: chi può troncar

vol. XVIII Pag.364 - Da SDEGNOSAGGINE a SDEGNOSO (2 risultati)

in core. p petrocchi [s. v .]: amor faamore e crudeltà fa

e studiosa. fanfani [s. v .]: 'sdegnosità', 'sdegnositade'e

vol. XVIII Pag.365 - Da SDELINQUITO a SDENTATO (7 risultati)

aggiugnete denom. da demonio (v .). che, avendo

monizzare, denom. da demonio (v .). gabriele, il 'principe della

timone. = var. di disnodato (v .), con metatesi.

deriv. da sdegno. sdelinquito, v . sdilinquito. sdemaniali22are, tr.

da un denom. da demaniale (v .), con suff. frequent.

utensile. d'alberti [s. v .]: 'sdentare', termine di vari

ruota o simile. rigutini-fanfani [s. v .]: 'sdentare': rompere i