lat. exàmen, connesso con exigére (v . esigere). sciàmera, sf
è dal lat. tardo caminata (v . caminata). sciamintino, agg
dell'amarico làmmà. sciammannato, v . sciamannato. sciammica, sf
di etimo incerto. sciamo, v . sciame. sciamóre, sm
privativo-detrat- tivo, e da amore (v .); cfr. sciamare2.
valore privai, e da correzione (v .). scorrezióne2, (scorezióne
metaplasmatica di scorrere. scornata, v . scuriata. scorribanda,
fanfani, uso tose. [s. v .]: 'scorribàndola': per scioglimenguido
. 5. dimin. scorribàndola (v .). = voce di origine
. di scorrere e banda, 2 (v .); secondo altri, sarebbe invececollina
il cui modello sarebbe da ricercarein zarabanda (v . sarabanda). scorribandare
da un denom. da corridoio (v .). scorridóra (scorridoia,
per esigenze metriche. scorriggiata, v . scorreggiata1. scorrimano,
. = var. di corrimano (v .), rifatta su scorrere.
. dizionario di marina [s. v .]: 'porta a scorrimento'..
e chiusura. ibidem [s. v .]: le 'porte stagne a scorrimento'
feciono fare fossi ampi e profondi. v . borghini, 4-117: nell'occasioni di
. da scorrere. scorritore, v . scorridore. scorróccio e
scorróccio e deriv., v . scorruccio e deriv. scorrótto,
, dolore. fanfani [s. v .]: 'scorrotto': voce contadinesca per
intens., e da corrotto2 (v .). scorrubbiare (scorubbiare
probabile incr. di scorrucciare e arrabbiare (v .). scorrubbiato (pari
intens., e da corrucciare (v .). scorrucciato (pari.
o negligenza. tommaseo [s. v .]: 'scorsa': sbaglio per distrazione
. -scorsa di penna: v . penna, n. ii.
tessitura. iramater [s. v .]: 'scorsato': fallo nella tessitura
intens., e da corseggiare (v .). scorsióne, sf
nostro aquilotto'. -prossimo scorso: v . prossimo, n. 3.
n. 3. -ultimo scorso: v . ultimo. -appena trascorso, di
per inglesi in bologna e lì intorno. v . gussoni, li-6-530: le milizie
tempo). tommaseo [s. v .]: gli anni scorsi nell'ozio
buona. -scorso di penna: v . penna, n. io.
viene de scorso. scòrso2, v . scorzo2'3. scorsòio, agg
intens., e da corsoio (v .). scorsone, v
v.). scorsone, v . scorzone1. scorsuto, v.
, v. scorzone1. scorsuto, v . scorzuto. scòrta,
, allo sbaraglio. -nave scorta: v . nave, n. 1.
emotivo, stimolo irrazionale. v . colonna, 2-115: qual scorta infida
tetti. -ruota di scorta: v . ruota, n. 1.
o valori. migliorini [s. v .]: 'scortapièghi': impiegato ausiliare delle
dall'imp. di scortare1 e piego (v .). scortare1, tr
curtàre, denom. da curtus (v . corto). scortato1 (
, che è denom. da scortum (v . vocabolario di agricoltura [s
vocabolario di agricoltura [s. v .]: 'scortecciare': lavorare
. scortecare e deriv., v . scorticare e deriv. 5. per
al pane. tommaseo [s. v .]: 'scortecciare il pane': levarne
e da un denom. da corteccia (v .). scortecciato (pari
tanto senno sua vita notrica! v . borghini, 2-12: così fa gli
, o guerrier, ch'usi dispettotese (v .). / a'possenti campion
tronco scortecciata. tommaseo [s. v .]: 'scortecciatura': parte della superficie