sciampannare, con accostamento a compagnone1 (v .); il n. 1 è
, scialacquare. fanfani [s. v .]: ha sciampannato un patrimonio che
ecc. vocabolario nautico [s. v .]: sciamprare vuol dir disten
e da un denom. da amplus (v . ampio). sciampiato (part
nome d'azione da to shampoo (v . sciampo). sciamprare, v
v. sciampo). sciamprare, v . sciampiare. sciancaménto,
vita ». tramater [s. v .]: 'sciancare': rompere o guastare
contorse e sciancò. tommaseo [s. v .]: 'sciancare': diventare
e da un denom. da anca (v .). sciancata, sf
con fatica. tommaseo [s. v .]: discorso, poesia che procede
, screpolatura. tommaseo [s. v .]: muro pieno di scortecciature.
d'azione da scortecciare. scórteco, v . scortico1. scortegare,
. scortico1. scortegare, v . scorticare. scortellare,
. scorticare. scortellare, v . scoltellare. scortése, agg.
dizionario delle professioni [s. v .]: 'scortecciatore': prova sedere
e da cor tesia (v .). scorticacani, sm
dall'imp. di scorticare e cane (v .). scorticacristiani, agg.
dall'imp. di scorticare e cristiano2 (v .). scorticaculo, sm
dall'imp. di scorticare e culo (v .). scorticagatti, sm.
polemica). tommaseo [s. v .]: 'scorticagatti': un medico e
p. petrocchi [s. v .]: 'scorticagatti': medico o chirurgo
dall'imp. di scorticare e gatto (v .). scorticaméle, sm.
scorticare e mela, n. 5 (v .). scorticaménto, sm
dall'imp. di scorticare e pane (v .). scorticapidòcchi (scortica
dall'imp. di scorticare e pidocchio (v .). giamboni, 8-i-89
dall'imp. di scorticare e porcello (v .). paglia e messa nel tempio
scorticare i pidocchi per aver la pelle, v . pelle, l'ingiustizia e con un
alla prova si scortica l'asino: v . asino, n. 5. manifesti
crusca, iii impress. [s. v . pelle]: pelle che tu non
lore privativo-detrattivo, e cortex -tìcis (v . cortice). anonimo romano
?) marsia cortex -tìcis 'sughero'(v . cortice). che langue / vede
dalì'imp. di scorticare e santo (v .). muzio, 7-212
per tappeto alla tommaseo [s. v .]: 'scorticata': azione dell'aprire
. p. petrocchi [s. v .]: 'scorticatoio': banco di strozzino
animali. iramater [s. v .]: 'scorticatore di cavalli': colui
coiami! tramater [s. v .]: 'scorticatura': quel mestiere
dall'imp. di scorticare e villano (v .). scorticazióne, sf
azione da scorticare. scorticciato, v . scortecciato. scortichino
. d \ alberti [s. v .]: 'scortichino': coltello per buttar
mezzo scudo. fanfani [s. v .]: 'scortichino': colui che fa
. p. petrocchi [s. v .]: 'scortichino': studente d'anatomia
macello. migliorini [s. v .]: 'scortico': a roma significava
compie. migliorini [s. v .]: 'scortico': casa d'appuntamenti
, deriv. dal lat. scortum (v . scòrto3), con probabile sovrapposizione
prostituta', dimin. di scortum (v . scòrto3). scortinare,
privat., e da cortinare (v .). scortinato (part
parte opposta. scortìnio e scortino, v . scrutinio. scortire, tr
distinta la concubina mater [s. v .]: 'scortire': far più corto
) di scortare1. scorubbiare, v . scorrubbiare. scorucciare e deriv
. scorucciare e deriv., v . scorrucciare e deriv. scòrvo