Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVII Pag.366 - Da SAGRAMENTO a SAGRESTANO (3 risultati)

, di sagrare1. sagrato3, v . sacrato1. sagratóna, sf.

, con suff. accr.; v . sagratina. sagrestana {

. pass, sostant. di sacrare (v . sacrare).

vol. XVII Pag.367 - Da SAGRESTIA a SAGRESTIA (3 risultati)

. sacristanus, deriv. da sacrista (v . sacrista1).

-fare oratorio e sagrestia di qualcuno: v . oratorio2, n. io.

, deriv. da sacrista (v . sacrista1).

vol. XVII Pag.368 - Da SAGRI a SAIA (12 risultati)

significa 'pelle della groppa di animali'; v . anche sagrino. sagrificare e deriv

sagrino. sagrificare e deriv., v . sacrificare e deriv. sagrifìcio e

e deriv. sagrifìcio e sagrifìzio: v . sacrificio. sagrifìculo, v.

: v. sacrificio. sagrifìculo, v . sacrificolo. sagrilègio, v.

, v. sacrificolo. sagrilègio, v . sacrilegio. sagrinato, agg.

. tommaseo, app. [s. v .]: 'sagrinato': aggiunto di

ingl. shagreen, ted. chagrin. v . anche zigrino. sagro

sagro e deriv., v . sacro e deriv. sagù

. sagùlum, dimin. di sagum (v . sago1). saguntino

lat. saguntum. sagurtà, v . sicurtà. sahafati,

. sicurtà. sahafati, v . safati. sahariano,

comp. da sahariano] e sindico (v .). sahèl (sahìl)

vol. XVII Pag.369 - Da SAIA a SAIO (15 risultati)

3. dimin. saiétta (v . smetta'). -peggior. saiàccia

, per il class, sagum (v . sago1); le var. saglia

saia, propr. 'gonna, sottana'(v . saia1). saiadóre, sm

una saica. tramater [s. v .]: 'saicchisti': uomini che governano

saìcta, saiécta e deriv., v . saetta e deriv. saìdico,

. saiétta2 e deriv., v . saetta e deriv. sàiga1

tramite il russo. sailmisìa, v . salmisia. salma, sf

. dal class, sagina 'ingrasso'(v . saggina). saimiri, sm

2. dimin. sainèlla (v .). = var. di

, uso tose. [s. v .]: 'sanali': gambi secchi della

, deriv. da saina1; v . sagginale. sainato, agg.

condimento', deriv. da satn (v . saime). sainile,

= var. di senale (v .)., con diverso suff.

con diverso suff. sàino, v . zmno. saìno, sm

fu lo scopritore. saintsimonista, v . sansimonista. sàio1 (ant

vol. XVII Pag.370 - Da SAIO a SALA (14 risultati)

. = dal fr. saie (v . saia), attestato dal 1510

= var. aferetica di assai (v .), con finale epitetica.

. e. i. sàio4, v . saggio1. saionata, sf.

da saio1, forse incrociato con giornea2 (v .). saipudo, v.

(v.). saipudo, v . saputo. sàiride, sm.

gr. < raùpa 'lucertola'(v . sauro). saisina, sf

'mettere in o prendere possesso'; v . anche sasina e sa- gina1

. saìsita, deriv. da sacire (v . sagire). salta2, saltta

salta2, saltta e deriv., v . saetta e deriv. saìtico,

. da sài;. sàito, v . salto. saivan, sm.

ombroso, pergolato'. saiviastrèlla, v . salvastrella. sàiza,

. salvastrella. sàiza, v . salsa1. sakè (sake,

) o il fr. saki; v . saguino. sai1 (

dizionario etimologico italiano [s. v . l: 'sai': nome della

vol. XVII Pag.371 - Da SALA a SALA (3 risultati)

documenti. -sala d'aspetto: v . aspetto2, n. 2.

soldi. -sala di consultazione: v . consultazione, n. 3.

. 3. -sala da gioco: v . gioco, n. 8.