Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVII Pag.28 - Da ROGAZIONISTA a ROGGIRE (7 risultati)

nome d'azione da rogare (v . rogare); per il signif.

. 678. roggiada e roggiata, v . rugiada. róggio1 (rógio

, uso tose. [s. v .]: 'roggio': dicono i senesi

lat. rubéus che è da ruber (v . rubro); cfr. anche

. xii). róggio2, v . rozzo. róggio3, sm.

vocabolario di agricoltura [s. v .]: 'roggiolano': sorta di

da ronsgia, dial. per roggia (v .). roggiolóne1, sm

vol. XVII Pag.348 - Da SAETTATO a SAETTEVOLE (2 risultati)

. vocabolario di agricoltura [s. v . foglia]: 'foglie saetti- formi'

, nome d'agente da sagittare (v . sagittare e saettare).

vol. XVII Pag.349 - Da SAETTIA a SAETTUZZA (10 risultati)

^ saettatrice', deriv. da sagitta (v . sagitta e saetta), con

i. (nel 1176). v . anche saetta, n. 22.

salmo. manuzzi [s. v .]: 'saettìa': quella spezie di

= dal lat. sagittarius (v . sagittario), rifatto su saetta.

sagittìfer -eri, comp. da sagitta (v . sagitta e saetta) e dal

vocabolario di agricoltura [s. v . foglia]: 'foglie saettì- formi'

funzioni della settimana santa; saettìa (v . saettìa2). tramater [s

saettìa2). tramater [s. v .]: 'saettile': quel candeliere che

. sagittùla, dimin. di sagitta (v . saetta) nel significato di 'estremità

. dizionario etimologico italiano [s. v .]: 'saettóne': asta inclinata

vol. XVII Pag.350 - Da SAEVITUDINE a SAFFLORITE (16 risultati)

), deriv. da saevus (v . sevo). safaìtico, agg

c.). safarano, v . zafferano. safari, sm

o escursione. migliorini [s. v .]: 'safari': spedizione di caccia

= comp. da safena ed ectomia (v .). safèno, agg

da safena. saféro, v . zaffiro. safètica, sf

alter, di assafetida per assa fetida (v .), con aferesi;

. anche zaffetica. saffarame, v . zafferano. sàffaro, sm

tommaseo, app. [s. v .]: 'saffaro': materia da colorare

var. di zaffara, per zafferà (v .), con cambio di genere.

cambio di genere. saffèna, v . safena. safferano, v

v. safena. safferano, v . zafferano. sàffico (ant

rima). tommaseo [s. v .]: 'saffico': il metro saffico

1821), deriv. da saphir (v . zaffiro), con allusione al

deriv. dal class. sapphirus (v . zaffiro). saffiro,

. zaffiro). saffiro, v . zaffiro. saffismo, sm

dizionario etimologico italiano [s. v .]: 'saffismo'(xix sec

vol. XVII Pag.351 - Da SAFFO a SAGACE (14 risultati)

della poetessa greca saffo. saffóne, v . safóne. saffra, v.

, v. safóne. saffra, v . safra. safìl, safile,

safile, safilo, satin e sefin, v . zaffiro. satina1,

= etimo incerto. safìrino, v . zaffirino. satiro, v.

, v. zaffirino. satiro, v . zaffiro. safóne { saffóne)

= var. di zafferà (v .); cfr. fr. safre

fr. safre. saframina, v . safranina. safràn,

. safranina. safràn, v . zafferano. safranale,

dizionario etimologico italiano [s. v .]: 'safranina', 'saframina'(

. dizionario etimologico italiano [s. v .]: 'safrolo'(xx sec.

, femm. sostant. di sagus (v . sago1). saga3, sf

forse dal class, saga (v . saga2). saga4, sf

. del lat. sagum (v . sago2). sagace { sagage

morte. luna [s. v . volpe]: 'volpe': animai sagace

vol. XVII Pag.353 - Da SAGADA a SAGGIAMENTE (1 risultato)

deriv. da sagax -àcis (v . sagace). sàgada, v