la condanna. tommaseo [s. v .]: 'rogo di fogli, di
e ferve trepido. rokkettaro, v . rockettaro. -con riferimento
. da rogare1. rogóso, v . rugoso. rograre,
. rugoso. rograre, v . rogare1. rogumare,
. rogare1. rogumare, v . rugumare. ròico,
. rugumare. ròico, v . roco1. róina, v
v. roco1. róina, v . rogna. roìna e
roìna e deriv., v . ruina e deriv. roìte
dell'equipaggio. gherardini [s. v .]: 'rullaménto': rullio.
alla spiaggia. rollante2, v . rullante1. rollare1 {
chio. dizionario di marina [s. v .]: 'rullare': verbo meno
= var. aferetica di arrotare (v .). gheggiò e rollò
più de cento metri. rolare2, v . rullare1. -per simil. camminare
. camminare facendo oscillare i fianrolare3, v . rollare1. chi.
fondo di quell'elegante rolata, v . rollata2. 'toril'
; intensità, violenza di una rolè, v . rollè. discendere. passione
discendere. passione. rolétta, v . ruletta. = dal fr.
fr. rouler, propr. 'rotolare': v . rullare1.
= comp. da salicilico] (v .), azo [to] (
.), azo [to] (v .) e sulfam mide
) e sulfam mide (v .). salbanda, sf
roccia. lessona [s. v .]: 'salbanda': nome dato dai
a band 'orlo'. sàlbia, v . salvia. salcastrino,
critico. gherardini [s. v .]: 'sapere se il vinco è
. da salce. sàlcia, v . salsa1. salciàgnolo,
anche umido. d alberti [s. v .]: 'salciaia': siepe assai bassa
. salcìccia e deriv., v . salsiccia e deriv. sàlcie
salsiccia e deriv. sàlcie, v . salce. salcigno (
e sciliato. tommaseo [s. v .]: forse 'pane salcigno'lo stesso
di pane. tommaseo [s. v .]: pane salcigno che, per
». gherardini [s. v .]: 'salcraut'o 'saulcraut'.
. p. petrocchi [s. v .]: 'salcràutte': cavolo salato.
. dizionario etimologico italiano [s. v .]: 'salcrauti': cappucci salati,
dall'imp. di saldare1 e conto (v .); la var. invar.
azione da saldare1. saldanèlla, v . soldanella. saldante,
saldatura. migliorini [s. v .]: 'saldante': preparato per saldature
agente da saldare1. saldatóro, v . saldatoio. saldatrìce,
semplice toccamento. tommaseo [s. v .]: 'saldatura di stagno (
dal nome del genere salda (v . salda4). saldista
per esser elleno sottili e salde. v . colonna, 2-12: com'a saldo
per scossa d'amor punto non piega. v . franco, 309: vattene,
acciaio. tommaseo [s. v .]: 'saldo come un pesce':
capi è difficile. tommaseo [s. v .]: 'mettere in saldo una
mosse. -stare saldo al macchione: v . macchione, n. 2.
che è per incr. di solìdus (v . solido) e validus (v
v. solido) e validus (v . valido). saldo2,
. dizionario di marina [s. v .]: 'saldo nolo': rata che
. da saldare1, n. 2; v . anche salda3. saldobrasato
. da saldatura] e da brasatura (v .). saldóne, sm
accr. di saldo1. saldònia, v . sardonia. sale (dial.