Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVII Pag.1023 - Da SCHIOCCO a SCHIOMATO (11 risultati)

p. petrocchi [s. v .]: 'schioccolare': quel canticchiare dei

intens., e da chioccolare (v .). schioccolìo, sm

adattamento del lomb. scioc 'ceppo', (v . ciocco e schiocco2), con

accr. schiochécia e schiochézza, v . sciocchezza. schiodacristi, sm

bacchettone. d alberti [s. v .]: 'schiodacristi': voce dell'uso

schiodare e cristo, n. 4 (v .). schiodaménto { schiovaménto

che furono fanfani [s. v .] 'schiodatura': tatto dello schiodare e

con la particella pronom. stacschiòfita, v . sciofita. carsi per lo

scio tommaseo [s. v .]: il ferro del cavallo si

pronom. espandersi in [inchiodare (v .). modo disordinato, effondersi irregolarmente

da un denom. da chioma (v .). schiomato, agg

vol. XVII Pag.1024 - Da SCHIOMPIRE a SCHIOPPETTIERE (6 risultati)

privat., e da chiomato (v .). schiompire, tr.

var. non attestata di compire (v .). schiomputo (part.

caccia. tommaseo [s. v .]: 'schiòppa': schioppo. famigliare

= var. metatetica di scoppiare (v .). schioppato (part.

= var. metatetica di scoppiettare (v .). schioppettare2, tr.

schioppetto, fucilare. p. v . ferrari, 155: per farsi schioppettare

vol. XVII Pag.1025 - Da SCHIOPPETTINO a SCHIRATTO (13 risultati)

in partic. da caccia. v . quirini, lii-6-21: quando tirano detti

parola. p. petrocchi [s. v .]: uno schioppetto di sambuco,

approssimata). tommaseo [s. v . j: ci corre quanto un tiro

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'rimanere come lo schioppo

5. dimin. schioppétto (v .). -spreg. schioppàccio.

bocca', di origine onomat.: v . scoppio. schiostrare, intr

da un denom. da chiostro (v .). schiovolare, tr

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'schiovolare': lo usano gli

e da un denom. da chiovola (v .), sul modello di schiodare.

calandra). gherardini [s. v . strillozzo]: braviere o strillozzo.

. shire 'contea'. schiraguàito, v . scaraguaita. schirano, v

v. scaraguaita. schirano, v . scherano. schiranzìa, v

v. scherano. schiranzìa, v . scaranzia. schiratta (schiracta

vol. XVII Pag.1026 - Da SCHIRATTOLO a SCHISTO (20 risultati)

. esquiraza). schiriba, v . scriba. schiribilla, sf

sorte. biscioni [s. v .]: 'fare a schiribille'è un

p. petrocchi [s. v .]: 'schiribilloso': arzillo. un

fanno gli altri? tommaseo [s. v .]: anco delle risoluzioni

var. non attestata di ghiribizzo (v .). schiribizzóso, agg

schiribizzo. schirincìa e schirinzìa, v . scaranzia. schirlanzìa, sf

. con scaranzia. schirma, v . scherma. schirmàglia, v

v. scherma. schirmàglia, v . schermaglia. schirmire, v

v. schermaglia. schirmire, v . schermire. schirmite, v

v. schermire. schirmite, v . schermite. schimire, v

v. schermite. schimire, v . schernire. schiro, v

v. schernire. schiro, v . scirro. schirpa, sf.

sfiorandola appena. tommaseo [s. v . j: al giuoco del biliardo,

. dal gr. r / lvit (v . schisi). schisare,

. schisi). schisare, v . schizzare. schisato (part

dizionario etimologico italiano [s. v .]: 'schiscia': la ra

, deriv. da schiscià (v . schicciare). schisciare,

sett., dal lomb. schiscià (v . schicciare). schisciata,

= voce dotta, gr. (v . scisma). schisma2 e

. schisma2 e deriv., v . scisma e deriv. schiomato