Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVII Pag.93 - Da ROSA a ROSA (3 risultati)

altro al meridionale. tommaseo [s. v . j: 'rosa magnetica': disegnata

. dizionario ai marina [s. v . j: 'rosa nautica'(sec.

classifica provvisoria. migliorini (s. v . maglia]: 'maglia rosa, maglia

vol. XVII Pag.993 - Da SCHIARITA a SCHIASSOLARE (5 risultati)

v. sciara1. schiàscia, v . schiaccia. schiascopìa, sf

intens., e da chiassare (v .). schiassata, sf.

intens., e da chiassata (v .). schiassèo, agg

, deriv. probabilmente da chiasso1 (v .); cfr. cherubini, 1-ii-135

intens., e da chiasso2 (v .). schiassolare, intr

vol. XVII Pag.994 - Da SCHIATO a SCHIATTA (3 risultati)

p. petrocchi [s. v .]: 'schiassolare': andar fuori pei

denom. da chiassolo per chiassuolo (v .). schiato, v

v.). schiato, v . schigato. schiatta (ant.

vol. XVII Pag.995 - Da SCHIATTABUDELLA a SCHIAVACCIARE (3 risultati)

. essere di schiatta di pisello fresco: v . pisello, n. 5.

dall'imp. di schiattare e budello (v .). schiattale { stiattale)

'[vite] della slavonia'(v . schiavo2). schiavacciare1, tr

vol. XVII Pag.996 - Da SCHIAVACCIARE a SCHIAVILE (8 risultati)

e da [in] chiavacciare (v .). schiavacciare2, intr.

di chiavi. tommaseo [s. v .]: 'schiavacciare': far rumore con

da un denom. da chiave (v .). schiavàggio, sm.

e da [in] chiavardare (v .). schiavare1, tr

privat., e da chiavare1 (v .). schiavare2, tr

., e da chiavare * (v .). schiavato (part

valore privat. e da chiavellare (v .). schiavènza, sf

sciavensa, deriv. da sciavandè (v . schiavandaro). schiaverìa,

vol. XVII Pag.997 - Da SCHIAVINA a SCHIAVITÙ (2 risultati)

vestis], deriv. da sclavus (v . schiavo2).

schiavino per scabino. schiavino, v . scabino. schiavismo, sm.

vol. XVII Pag.998 - Da SCHIAVITUDINE a SCHIAVO (1 risultato)

voglia. -tratta degli schiavi: v . tratta. -in espressioni comparat.

vol. XVII Pag.999 - Da SCHIAVO a SCHIAVONE (5 risultati)

potenze come nazione. tommaseo [s. v .]: i popoli, per

il giusto. tommaseo [s. v .]: per enfasi o iperbole:

cardinale de'medici è schiavissimo di v . ecc. e se li racomanda.

servidore e schiavo. caro, 12-i-236: v . s. ha bella e giusta

10. dimin. schiavétto (v .). -schiavicèllo. alfieri

vol. XVII Pag.1000 - Da SCHIAVONESCA a SCHICCHERARE (9 risultati)

o simile per soma libbre ii soldi v . nievo, 1-332: le nostre montagne

, con [mar \ maglia (v .). schiazzare e deriv.

). schiazzare e deriv., v . schiacciare e deriv. schiba

pari:, pass, stabiato (v .). cfr. anche m.

granturco. tommaseo [s. v .]: 'schiccare': dell'uva,

e da un denom. da chicco (v .). schicchera, sf

dall'imp. di schiccherare1 e carta (v .). schiccherafògli, sm

di modestia. tommaseo [s. v .]: 'schiccherafogli': che scrive o

. dall'imp. di schiccherare1e foglio (v .); voce regista, dal

vol. XVII Pag.1001 - Da SCHICCHERARE a SCHIDIONATA (11 risultati)

qualunque argomento. fanfani [s. v .]: 'schiccherare': palesare, parlando

che schiccherò? tommaseo [s. v .]: 'schiccherare': bere oltre

e da un denom. da chicchera (v .). schiccherato (part

infelice aborto primo. tommaseo [s. v .]: 'schiccherìo': schiccheramento

ingiurioso. tommaseo [s. v .]: con quelli schiccheroni ci vorranno

lercio. tommaseo [s. v .]: 'schiccheroso': vecchio schiccheroso,

valore intens., e chicchiriare (v .). schicherare e deriv.

). schicherare e deriv., v . schiccherare e deriv. schicchirillàbile

ecc. tommaseo [s. v . schiccare]: 'schiccare': dell'uva

intens., e da chiocciare (v .). schiccolato (part.

= voce dotta, lat. schidia (v . scheggia).