Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVI Pag.980 - Da RITRARRE a RITRARRE (2 risultati)

potenza. tommaseo [s. v .]: 'ritrae',..

da qualcosa. tommaseo [s. v .]: un libro, un'opera

vol. XVI Pag.981 - Da RITRASCINARE a RITRASPORTARE (14 risultati)

posso. -ritrarre la mano: v . mano, n. 47.

-ritrarsi in salvo, a salvamento: v . salvo e salvamento. = voce

indica movimento inverso, e trahére (v . trarre); per il signif.

intens., e da trascinare (v .). ritrascórso (part

iter., e da trascrivere (v .). ritrasferire, tr

movimento inverso, e da trasferire (v .). ritrasfigurare, tr

iter., e da trasfigurare (v .). ritrasfóndere, tr

movimento inverso, e da trasfondere (v .). ritrasformare, tr.

nuovo. tommaseo [s. v .]: 'ritrasformare': trasformare di nuovo

movimento inverso, e da trasformare (v .). ritrasformato (part.

iter., e da traslocare (v .). ritrasmésso (part

movimento inverso, e da trasmettere (v .). ritrasparito, agg.

iter., e da trasparito (v .). ri traspórre, tr

iter., e da trasporre (v .). ritrasportare, tr.

vol. XVI Pag.982 - Da RITRASPORTATO a RITRATTARE (3 risultati)

verso, e da trasportare (v .). ri trasportato (

verso, e da trasporto (v .). ritratta (ant

iter., e da trattamento (v .). ritrattando, sm

vol. XVI Pag.983 - Da RITRATTARE a RITRATTAZIONE (2 risultati)

movimento inverso, e tractàre (v . trattare). ritrattare2 (ant

uno scrittore. -anche sostant. v . bompiani, i-103: ognuno dei 60

vol. XVI Pag.984 - Da RITRATTEVOLE a RITRATTO (1 risultato)

, nome d'azione da retractàre (v . ritrattare1). ritrattévole,

vol. XVI Pag.987 - Da RITRATTO a RITRECINE (8 risultati)

e nicolò zeno. boerio [s. v .]: 'retratto': dicesi per

, bonificare'. ritratto4, v . retratto. ritrattóre,

iter., e da travagliato (v .). ritravasare, tr

iter., e da travasare (v .). ritraversare, tr

movimento inverso, e da traversare (v .). ritraversato (part

retràpene) di redabolo e riavolo (v .), con r epentetica.

iter., e da travolto (v .). ritrazióne (ant

, voce d'azione da retrahére (v . ritrarre). ritrécine1

vol. XVI Pag.988 - Da RITRECINE a RITRITARE (19 risultati)

'precipitosamente'. idem [s. v .]: correva giù a ritrecine per

crusca, iv impress. [s. v .]: 'andare a ritrecine': modo

rovina. tommaseo [s. v .]: patrimoni che vanno giù a

crusca, iv impress. [s. v .]: 'ritrecine': sorta di rete

terminazione richiama il lat. bucina (v . bucine) che pure indicava una

intens., e da tremare (v .). ritréppio, sm

p. petrocchi [s. v .]: 'ritrescare': intransitivo. ripete

iter., e da trescare (v .). ritrétta, sf

, pari. pass, di retrahère (v . ritrarre).

, e da triare per tritare (v .). ritrìato (part

. ritribuire e deriv., v . retribuire e deriv. ritriuare

iter., e da trillare (v .). ritrillato (part.

di gusto. tommaseo [s. v .]: 'ritrincare': trincare di nuovo

intens., e da trincare (v .). ritrinceraménto (ritrincieraménto

. tommaseo [s. v .]: 'ritrincierare': alzare nuove trincee

intens., e da trincerare (v .). ritrincerato (part

1325), deriv. da retrancher (v . ritrinciare). ritrinciaménto2

, deriv. da retrancher (v . ritrinciare). ritrinciare, tr

intens., e da trionfare (v .). ritritare, tr

vol. XVI Pag.989 - Da RITRITATO a RITROPIO (1 risultato)

intens., e da tritare (v .). ritritato (part