Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVII Pag.3 - Da ROBICUNDO a ROBO (10 risultati)

. di robiccia. robicundo, v . rubicondo. robigàlie (robigàglia)

, rubigo, da robigo -inis (v . rubigine); è registr.

xix sec.). robìgine, v . rubigine. robìglia1 (robbìglia,

(nel 1593). robìglia2, v . rubìglia. robina, sf.

. tommaseo [s. v .]: 'robina': può essere meno

. robinétto e deriv., v . rubinetto e deriv. robìnia

deriv. da robinia. robino, v . rubino. robinòsio, sm.

dimin. del class, rubèus (v . robbio1). robiòlo

da roba e dal tema di vendere (v .), sul modello dì

robus, per il class, rufus (v . ruffo). róbo2

vol. XVII Pag.101 - Da ROSEOCICCIUTO a ROSETTA (2 risultati)

= comp. da roseo e sudante (v .). roséto (rosétto

. rosétum, deriv. da rosa (v . rò$a). rosétta1

vol. XVII Pag.102 - Da ROSETTA a ROSICARE (4 risultati)

anche curasnetta. rosétto1, v . roseto. rosétto2,

. roseto. rosétto2, v . rossetto. rosiata,

i crostacei. gugliemotti [s. v .]: 'rosica': strumento fatto come

cui si nutrisce. tommaseo [s. v . j: 'rosicante': ordine

vol. XVII Pag.103 - Da ROSICATO a ROSICCHIARE (2 risultati)

coda: creare un giro vizioso. v . bompiani, i-254: stampare e vendere

. del class, rodere (v . rodere), attraverso il pari.

vol. XVII Pag.104 - Da ROSICCHIATO a ROSIGNOLO (3 risultati)

rosiculdre, iter, di * rosicdre (v . rosicare). rosicchiato

= comp. da ròsa e cultore (v .). rosicoltura (rosicultura

= comp. da ròsa e coltura (v .). rosìfero, agg

vol. XVII Pag.105 - Da ROSINA a ROSMINIANISMO (4 risultati)

lusciniólus, dimin. di luscinia (v . usignolo). rosina1,

. p. petrocchi [s. v .]: sorta di gioco proibito composto

, comp. da ròs (v . rore) e marinus (v.

(v. rore) e marinus (v . marino). rosmaro, sm

vol. XVII Pag.106 - Da ROSMINIANO a ROSOLACCIO (1 risultato)

di rose. tommaseo [s. v .]: 'roso': una pianta di

vol. XVII Pag.107 - Da ROSOLATO a ROSOLIA (6 risultati)

giardini. tramater [s. v .]: 'rosolalo': nome volgare del

rosei. vocabolario di agricoltura [s. v .]: 'rosolalo': è sempre

crusca iv impress. [s. v . tegghia]: la qual tegghia infocata

percosse. tommaseo [s. v .]: 'rosolare': dar busse che

rosola bene. tommaseo [s. v .]: 'rosolare': segnatamente del canzonare

rosolare. rosoli e rosòli, v . rosolio. rosolìa (

vol. XVII Pag.108 - Da ROSOLICO a ROSONE (12 risultati)

. prov. tommaseo [s. v .]: la rosolia in tre giorni

stoffa. tommaseo [s. v .]: 'rosolico': che unito al

togliere le verruche. tommaseo [s. v .]: rosolida': nome volgare

se ne pascono. tramater [s. v .]: 'rosolida': genere

. p. petrocchi [s. v .]: 'come se fosse zucchero o

rato con la drosera rotundifolia (v . rosolida), pervenuto dapprima nella

al costerreccio. tommaseo [s. v .]: far pigliare il rosolo alle

vivande. idem. [s. v .]: arrosto che non ha il

anche corporale. tommaseo [s. v .]: sentirai il rosolo! (

gastron. rosone di piccole dimensioni. v . lancellotti, 232: rosoncini di pasta

. vocabolario di agricoltura [s. v .]: 'rosoni'è pur nome

. fiadoni, fiadoncelli, rosoni. v . lancellotti, 1: stame arrosto,

vol. XVII Pag.109 - Da ROSPACCIO a ROSPO (4 risultati)

e ribelle. tommaseo [s. v .]: 'rospàccio':...

4. patol. disus. ranula (v . ranocchietta, n. 2).

: altro nome della rana pescatrice (v . pescatore, n. 6).

anche formicaio. tommaseo [s. v .]: dicesi 'male del rospo'od

vol. XVII Pag.110 - Da ROSPOLOSO a ROSSEGGIANTE (2 risultati)

= comp. da rosso1 e arancio2 (v .). cielo e pareva stabilire una

. 11. dimin. rospino (v .). -rospétto (v.