Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVI Pag.989 - Da RITRITATO a RITROPIO (15 risultati)

intens., e da trito (v .). ritritume, sm.

intens., e da triturare (v .). ritrocèdere e deriv

. ritrocèdere e deriv., v . retrocedere e deriv. ritrogradare

. ritrogradare e deriv., v . retrogradare e deriv.

e deriv. ritroguardo, v . retroguardo. ritrombare, tr.

da vino. tommaseo [s. v .]: 'ritrombare il vino': operazione

intens., e da trombare (v .). ritrombato (part

da un denom. di trombetta (v .). ritromètrico, agg.

intens., e da tronare (v .). ritroncare, tr

iter., e da troncare (v .). ritroncato (part.

intens., e da troneggiare (v .). ritrónfio, agg

intens., e da tronfio (v .). ritròpia { retròpia

= alter, di elitropia (v .). ritròpica { ritruòpica

. = alter, di idropico (v .). ritropisìa (ritruopesìa

da ritropico, sul modello di idropisia (v .). ritròpio, agg

vol. XVI Pag.990 - Da RITROSA a RITROSIA (8 risultati)

, la guada. tommaseo [s. v .]: ritrosa è anche una

fuori. p. petrocchi [s. v .]: 'ritrosa':..

; rosa. tommaseo [s. v .]: 'la ritrosa de'capelli',

. p. petrocchi [s. v .]: 'ritrosa':...

. p. petrocchi [s. v .]: nella politica c'è delle

beffe ogni dubbio. tommaseo [s. v .]: 'ritrosia'dice tatto

. p. petrocchi [s. v .]: 'ritrosaggine':...

a ritroso. tommaseo [s. v . ritrosire]: 'ritrosire'e 'ritrosare':

vol. XVII Pag.2 - Da ROBBIVECCHI a ROBICCIUOLA (16 risultati)

forma aferetica di marrobbio, per marrubbio (v .). robbivècchi, v

v.). robbivècchi, v . robivecchi. robbóne, v

v. robivecchi. robbóne, v . robone. róbea (ràboe

parte posteriore dell'animale. -gotta robea: v . gotta, n. 2.

rubèus, robìus, affine a ruber (v . rubro). robèllo, sm

adattamento dell'ingl. ant. rowbarge (v . ramberga). robèrta,

roberto e fr. herbe à robert. v . anche roberziana. roberziana,

scient. [geranium] robertianum: v . roberta. robespierranismo, sm.

fr. robespierriste. robèsto, v . rubesto. robétta (ant

cruschello. p. petrocchi [s. v .]: 'robetta': quel che

. 7. dimin. robettina (v .). = dimin. di

figura. p. petrocchi [s. v .]: robettina graziosa, di

e attraente. tommaseo [s. v .]: 'robettina': 'quella è robettina

dimin. di robetta. róbia, v . robbia. robìccia, sf.

2. dimin. robiccina (v .). -robicciuòla (v.

(v.). -robicciuòla (v .). = dimin. di

vol. XVII Pag.92 - Da ROSA a ROSA (4 risultati)

queste spine. tommaseo [s. v .]: gli si aprivano le rose

il riconobbe. tommaseo [s. v . j: 'rosa'dicesi anche quel sangue

un insetto. tommaseo [s. v .]: un'appinzatura di qualche insetto

popolare ottocentesco. tommaseo [s. v .]: 'la rosa d'ogni mese'

vol. XVII Pag.993 - Da SCHIARITA a SCHIASSOLARE (7 risultati)

intens., e da chiarire (v .). schiarita (ant.

tommaseo, afb. [s. v .]: 'acqua, vino schiarito':

. = deriv. da schiarire; v . anche chiaritoio. schiaro1,

colore. fanfani [s. v .]: 'schiaro': dicesi di colore

intens., e da chiaro1 (v .). schiaro3, sm

intens., e da chiarore (v .). schiarra, v.

(v.). schiarra, v . sciara1. schiàscia, v