= voce dotta, lat. rosanum (v . rosaio), passato per estens
di rose'. rosaro, v . rosaio. rosasalmóne, agg
= comp. da rò$a e salmone (v .). rosasécca (ro$esécche
= comp. da ròsa e secco (v .). rosaspina, sf
= comp. da ròsa e spina (v .). rosata1 (rosada,
. dal lat. ros roris (v . rugiada). rosata2 (
; che è fatto di rosato (v . rosato3). -panno rosato: rosato
rosato3). -panno rosato: rosato (v . rosato3). boccaccio, 21-15-22
neh'awenire! tommaseo [s. v .]: 'sogni rosati': gai.
nostro gioco! -miele rosato: v . miele, n. 3.
. -vivere a miele rosato: v . miele, n. 15.
. 19. vezzegg. rosatèllo (v .). = deriv. da
= var. tose, di riscolo (v .). roscendò { rosciendò
orecchi. p. petrocchi [s. v .]: 'roscendò': sorta di panno
incerto: forse da accostare a rascia1 (v .). rosciada, sm
roscidus, deriv. da ros rdris (v . rore). roscidulaménte
attraverso una forma dimin. roscigiare, v . rosseggiare. ròscilde, sm.
p. petrocchi [s. v .]: nome proprio d'un gran
finanzieri rothschild. roscildiano, v . rothschildiano. róscio1,
. róscio2 e deriv., v . rosso e deriv. rosciòla,
nel 1544). rosciòlo, v . rossòlo. roscióne,
= etimo incerto. ro§edìe, v . rosolia. roseggiare,
in tintoria. tommaseo [s. v .]: 'roseina': bel colore rosso
. da ròsa. roselìa, v . rosolia. rosèlla1,
galles del sud. rosellìa, v . rosolia. rosellina1, sf.
detti roselline. tommaseo [s. v .]: rosellina dicesi anche da'fioristi
dorata. tommaseo [s. v .]: 'rosellito': questo participio,
, rosolato. tommaseo [s. v .]: 'rosellito': dice l'effetto
carne. tommaseo [s. v .]: 'rosellitura': il rosellire le
. roséus, deriv. da rosa (v . rò$a). roseocicciuto,
= comp. da roseo e cicciuto (v .). rosèola, sf
dall'imp. di schizzare1 e piscio (v .). schizzare1 (ant
fanfani, uso tose. [s. v .]: 'schizzare': dicesi comunemente
pelle rosata. -schizzare veleno: v . veleno, io. prov.
voce di origine espressiva. schizzare3, v . schicciare. schizzare (
lingua'(1988). schizzato3, v . schicciato. schizzato (
ella si stanca. tommaseo [s. v .]: schizzettare la parte malata
esso). tommaseo [s. v .]: 'schizzettino': direbbesi schizzettino
crusca, tv impress. [s. v .]: schizzetto si dice un archibuso
momordica elaterium. tramater [s. v . j: 'schizzetto': nome volgare dell'
sua volta è deverb. da schissar (v . schicciare). schizzo1
fanfani, uso tose. [s. v .]: donna piccola ma tutta pepe
o vivace. tommaseo [s. v .]: 'schizzo': abbozzo o simile
fanfani, uso tose. [s. v .]: 'schizzo'..
quella avversaria. tommaseo [s. v .]: nel colpire la palla dell'
bocce rimbalzano. tommaseo [s. v .]: 'schizzo': nome che si
dell'argomento. tommaseo [s. v .]: volendo chiedergli la figliola per
compare improvvisamente. tommaseo [s. v .]: di schizzo, in primo
rinforza i nervi. -schizzétto (v .). -spreg. schizzàccio.
. da schizzare1. schizzo3, v . schiccio. schizzóso,