Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. III Pag.46 - Da CHIAMARE a CHIAMATA (2 risultati)

a presentarsi al proscenio per festeggiarli. v . bellini, 292: i cantanti erano

approvazione, il proprio entusiasmo. v . bellini, 320: gli applausi e

vol. III Pag.47 - Da CHIAMATIVO a CHIANCHIARA (4 risultati)

estremità delle guide. tommaseo [s. v .]: dare una * chiamata

due squadre. tommaseo [s. v .]: 'chiamare', al giuoco del

imp. di chiamare e da vettura (v .). chiamazzo, sm

cfr. tommaseo [s. v .]: « 'chiana ',

vol. III Pag.507 - Da CONDRALE a CONDROMATOSI (2 risultati)

che tosto rappigliasi. idem [s. v .]: 1 condrilla ':

'cartilagine 'e da lipoma (v .). condròma, sm.

vol. III Pag.508 - Da CONDROMUCINA a CONDURRE (5 risultati)

4 cartilagine * e da proteina (v .). condrosarcòma, sm.

; 'cartilagine 'e sarcoma (v .). condrosina, sf.

* cartilagine * e da sternale (v .). condròtomo, sm.

richiesto da tutti. condùcere, v . condurre. conducévole, agg.

'condurre '. conducitóre, v . conduttore. conducitura,

vol. III Pag.509 - Da CONDURRE a CONDURRE (1 risultato)

dovea darla l'autorità del pontefice pio v . idem, 40-iv-293: arredata.

vol. III Pag.511 - Da CONDUTTA a CONDUTTORE (3 risultati)

assol. migliorini [s. v .]: 4 condurre '. nel

4 guidare '. condutta, v . condotta. conduttanza, sf.

, part. pass, di condùcère. v . condotto *. conduttometrìa

vol. III Pag.512 - Da CONDUTTURA a CONESTABILE (2 risultati)

al dito. tramater [s. v .]: * conduttore ', nome

che li si paghi a ragione di otto v ., come mi consta che vale

vol. III Pag.513 - Da CONESTABILIA a CONFARE (4 risultati)

, ma anche 'favella ': v . favola). confabulatòrio,

, acconciamente. tommaseo [s. v .]: disporre i mezzi confacevolmente al

. confalóne e deriv., v . gonfalone e deriv. confarcito

= comp. da farcito (v .) e con rafforzativo.

vol. III Pag.514 - Da CONFARREARE a CONFEDERATO (3 risultati)

= comp. da con e fare (v .). confarreare e confarrare,

cirimonia del confarrare. tramater [s. v .]: 'confarrare ', queltofferire

da confederazione, sul modello di federale (v .). confederamento, sm.

vol. III Pag.515 - Da CONFEDERAZIONE a CONFERIRE (2 risultati)

anche 4 riferire e confrontare': v . conferire). conferenziare

una spesa), concorrere. v . borghini, 1-2-498: ma quantunque e'

vol. III Pag.516 - Da CONFERITO a CONFERMAMENTO (2 risultati)

caro, 12-ii-iox: si mandano a v . s. reverendissima due disegni de

amministrativo detta più comunemente convalida (v . convalida). provvedimento con cui la

vol. III Pag.517 - Da CONFERMANTE a CONFERMARE (1 risultato)

non ho per ora che dir più a v . s. illustrissima, salvo che

vol. III Pag.518 - Da CONFERMATIVO a CONFERVA (2 risultati)

confirmàtor -oris, da confirmdre (v . confermare). confermatòrio, agg

tentezza mi è stata la lettera di v . s. mentre porta la confermazione

vol. III Pag.520 - Da CONFESSATO a CONFESSIONALE (1 risultato)

accusato dei propri peccati in confessione (v . confesso). passavanti, 91

vol. III Pag.522 - Da CONFESSIONISTA a CONFESSORE (4 risultati)

sigillo di confessione: segreto confessionale (v . confessionale1). g. bentivoglio

dal parlamento. tommaseo [s. v .]: 'sigillo della confessione '

braccio di santa caterina ». v . borghini, 1-2-432: gli fusse [

, part. di confituri: v . confessare). cfr. isidoro,

vol. III Pag.524 - Da CONFETTURA a CONFICCARE (3 risultati)

di braccio in ogni loco. = v . confetto *. confettura, sf

confectura 'preparato', da conficère: v . confetto1). confetturerìa

fr. confectionner (nel 1795): v . confezione. confezionato (part.

vol. III Pag.526 - Da CONFIDATAMENTE a CONFIDENTE (2 risultati)

letter. fiducioso. v . martelli, 2-6: sto confidato che

ispira confidenza. marino, i-225: v . s., di grazia, non

vol. III Pag.527 - Da CONFIDENTEMENTE a CONFIDENZA (2 risultati)

quella confidenzia che sempre ho usata in v . s. m'è parso al presente

, perché in mio nome dica a v . s. alcune cose apartenenti a'crediti

vol. III Pag.528 - Da CONFIDENZIALE a CONFIGURAZIONE (2 risultati)

deriv. dal lat. tardo confidentia (v . con fidente).

tom maseo [s. v .]: versione configurata all'originale bellezza

vol. III Pag.529 - Da CONFINA a CONFINARIO (1 risultato)

confina, v . confine. confìnàggio, sm.

vol. III Pag.530 - Da CONFINATO a CONFINE (2 risultati)

. caro, 12-iii-223: si domanda a v . s. 111. ma che

, 16-viii-398: supplico la bontà di v . s. illustrissima a voler rimandarmi le