Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. III Pag.50 - Da CHIARANZANA a CHIAREZZA (4 risultati)

si rasserena. tommaseo [s. v .]: * chiaranzana * chiamano all'

. da chiaro. chiaranzana2, v . chiarentana. chiarare,

poco conto, facile a guarirsi. v . borghini, i-rv-4-110: gioverà non tanto

. di chiaro. chiarétto3, v . chiarella3. chiarézza,

vol. III Pag.51 - Da CHIARIA a CHIARIFICAZIONE (1 risultato)

chiarièra. = lat. medie v . clareria: cfr. chiare a.

vol. III Pag.545 - Da CONFUTATIVO a CONGEDO (2 risultati)

le moderne filosofie. tommaseo [s. v .]: l'esperienza che di

-per estens. tommaseo [s. v .]: la sua vita è confutazione

vol. III Pag.546 - Da CONGEGNAMENTO a CONGEGNATURA (4 risultati)

perciò * lasciapassare, permesso '. v . commiato. congegnaménto, sm.

sembra un composto deriv. da ingegno (v .), con la presenza di

, con la presenza di combinare (v .). cfr. il fr.

abilità 'e l'ital. ingegnarsi (v .), deriv. dal lat

vol. III Pag.547 - Da CONGEGNAZIONE a CONGELATO (3 risultati)

. 6. congelamento del terreno: v . congelazione. 7. congelamento di

o amministrativa o a eventi straordinari (v . congelato, n. 8).

. congelare, comp. di gelare (v . gelare). congelativo

vol. III Pag.548 - Da CONGELATORE a CONGERIE (4 risultati)

dotta, lat. tardo congenèr -iris (v . genere). congènero

= comp. da con e genero (v .). voce registr. dal tommaseo

voce dotta, comp. di geniale (v .). congenialità, sf.

debolezza. tommaseo [s. v .]: * congenito 'dicesi di

vol. III Pag.549 - Da CONGESTIONAMENTO a CONGETTURALE (4 risultati)

e scirrosa. d'alberti [s. v .]: 'congestione'. ammasso d'

solidi del corpo. tramater [s. v .]: 'congestione *. accu

delle persone. tommaseo [s. v .]: le capitali troppo grosse minacciano

maggiormente in materie congetturali o arbitrarie. v . riccati, 167: dissi da

vol. III Pag.550 - Da CONGETTURALMENTE a CONGIUNGERE (3 risultati)

congetturare. conghiettura e deriv., v . congettura e deriv. congiàrio

voce dotta, comp. di gioire (v .). congiùdice, sm

indi presentire quanto domani possa riuscirne? v . borghini, 1-2-519: confondendo insieme in

vol. III Pag.551 - Da CONGIUNGERE a CONGIUNGERE (1 risultato)

intersecarsi (due linee). v . borghini, 1-iv-4-245: fu cizico città

vol. III Pag.552 - Da CONGIUNGEVOLE a CONGIUNTIVA (1 risultato)

chiazzata di sangue. tramater [s. v .]: * congiuntiva ',

vol. III Pag.553 - Da CONGIUNTIVITE a CONGIUNTO (1 risultato)

del coro: et incarnatus est. v . franco, ix-170: dolcemente congiunta

vol. III Pag.554 - Da CONGIUNTO a CONGIUNTURA (1 risultato)

foglio d'avvisi, che mando a v . s. panzini, ii-79: [

vol. III Pag.555 - Da CONGIUNTURALE a CONGIUNZIONE (1 risultato)

fratello] ha con la nobilissima persona di v . e., ma ancora per

vol. III Pag.558 - Da CONGLOBARE a CONGRATULARE (3 risultati)

del collo. tramater [s. v .]: * conglobato '. gli

gianduia lacrimale. tramater [s. v .]: 'conglomerato *. aggomitolato;

calcio). tommaseo [s. v .]: si usa da'geologi a

vol. III Pag.559 - Da CONGRATULATORIO a CONGREGARE (1 risultato)

tutta l'anima. tommaseo [s. v .]: il congratularsi è più

vol. III Pag.560 - Da CONGREGATA a CONGREGAZIONE (1 risultato)

, rubati. -scherz. v . bellini, 312: per gli altri

vol. III Pag.561 - Da CONGREGAZIONISTA a CONGRESSO (1 risultato)

o su questioni di interesse comune (v . conferenza). algarotti, 2-101

vol. III Pag.562 - Da CONGRESSUALE a CONGRUO (6 risultati)

congresso venereo. tramater [s. v .]: * congresso ', il

congro. tommaseo [s. v .]: 'congro', specie di pesce

voce dotta, lat. conger -gri (v . gronco). cfr. spagn.

paterno. tommaseo [s. v .]: 'congrua ', dicevasi

congruenza). tommaseo [s. v .]: chiamasi 'congruenza 'la

e gli altri. tommaseo [s. v .]: due numeri diconsi *

vol. III Pag.563 - Da CONGUAGLIAMENTO a CONIARE (1 risultato)

vuole acquistare. tommaseo [s. v .]: avanzava da lui cento

vol. III Pag.564 - Da CONIARE a CONIELLARE (7 risultati)

, ecc. tommaseo [s. v .]: coniatore felicissimo di vocaboli

del coniare. tommaseo [s. v .]: 'coniatura', fattura del coniare

qualunque sezione conica. tommaseo [s. v .]: * sezioni coniche

dotta, dal gr. xovixót;: v . cono. conicolare,

e del cono. conìcolo, v . cunicolo. cònidi,

ecc. tramater [s. v .]: 'conide': quei corpuscoli in

, comp. da conidio e spora (v .). conidrina, sf