Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XV Pag.6 - Da QUADERNUCCIO a QUADERNUCCIO (4 risultati)

12. dimin. quadernetto (v .). -quadernino. borgese

cinquecentisti. -peggior. quadernàccio (v .). -spreg. quadernàcolo

quademucoli. -vezzegg. quadernàccio (v .). = voce panromanza occidentale

, deriv. da quattùor (v . quattro1), con riferimento alla legatura

vol. XV Pag.131 - Da QUESTO a QUESTO (6 risultati)

di quello. tommaseo [s. v .]: 4 andarlo dicendo a questo

vostra signoria. tommaseo [s. v .]: 4 con questo 'vale

non volea ricevere niuna medicina carnale. v . éorghini, 6-iii-14: ancorché varino

. p. petrocchi [s. v .]: 'con questo ':

. p. petrocchi [s. v .]: 4 per questo ':

cristiani. p. petrocchi [s. v .]: 4 con questo '

vol. XV Pag.132 - Da QUESTORE a QUESTUA (5 risultati)

, deriv. da quaerére (v . querere). questóre2, sm

voce dotta, lat. quaestor -óris (v . questore1) nel senso di

deriv. da quaestor -óris (v . questore1). questorio2, sm

, neutro sostant. di quaestorìus (v . questorio1). quèstua,

della raccolta. manuzzi [s. v .]: questua dicesi anche quello che

vol. XV Pag.133 - Da QUESTUANTE a QUESTURA (8 risultati)

nome d'azione da quaerère (v . querere). questuano, agg

la questua. bergantini [s. v .]: 'questuario ': appartenente

deriv. da quaestus -us (v . questuare). questuato (part

torto? documenti visconti-sforzo, ii-536: v . s. poi avere inteso come alli

stó \ e [có \ stui (v .). questuóso, agg

deriv. da quaestus -us (v . questuare). questura1, sf

, ufficio o carica di questore (v . questore1, n. i).

di polizia e d'ordine pubblico (v . questore1, n. 3)

vol. XV Pag.134 - Da QUESTURA a QUI (11 risultati)

quaestùra, deriv. da quaestor -dris (v . questore1).

capecchio. tommaseo [s. v .]: di persone, oltre che

si fece coraggio: - quetanza, v . quietanza. vorrei tre matasse di questa

, sm. ant. quietanza, (v . quietanza, n. 1

. quèto2 e deriv., v . quieto e deriv. quetzàl

america centrale. queùnque, v . qualunque. quffa [kùffa

= dall'ar. kuffa (v . coffa). qui1 (

-in epigrafi tombali, qui giace: v . giacere, n. 4.

pensano de li loro amici lontani. v . martelli, 3-4: questi ligustri qui

solecismi pedestri. tommaseo [s. v .]: 'ecco qui ':

disse lippo topi. tommaseo [s. v .]: 'qui ci ha

vol. XV Pag.135 - Da QUI a QUI (9 risultati)

aw. di luogo: qui dentro: v . quiddentro. -qui giù

attende un bambino. -qui su: v . quissù. -con valore di sm

posto. tommaseo [s. v .]: 'si ricordi di qui

così e così. tommaseo [s. v .]: 'il commercio di

a persona. tommaseo [s. v .]: 'mi duole qui '

viaggio ». tommaseo [s. v .]: 'badate qui; guardi

qui ». tommaseo [s. v .]: 'arriva di qui a

di insulti. tommaseo [s. v .]: ne diceva ogni sorta di

qui a piedi. tommaseo [s. v .]: se n'è detto

vol. XV Pag.136 - Da QUI a QUIA (6 risultati)

vederne migliori. tommaseo [s. v . j: 'di qui è che

-da, di qui a lì: v . lì, n. 7.

novelle. -qui e là: v . là, n. 4.

sol poi rimediargli. tommaseo [s. v . j: 'siamo qui '

poco soddisfacente. tommaseo [s. v .]: a chi domanda 'come

questo luogo '. qui2, v . quello. quia, sm.

vol. XV Pag.137 - Da QUIBUS a QUIDDITÀ (1 risultato)

[cum] quibus [nummis] (v . conquibus). quicèntro (