Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XV Pag.104 - Da QUATTRO a QUATTRO (6 risultati)

passi e nell'espressione quattro gatti: v . anche chiacchiera, n. 0

hai indosso. -quattro mura: v . muro1, n. 2.

n. 2. -quattr'ossa: v . quattrossa. -per indicare una quantità

si perde. giorgini-broglio [s. v .]: ci vuol quattr'ore prima

volpe fina! migliorini [s. v .]: * quattro libertà ':

-le quattro giornate di napoli: v . giornata, n. 7.

vol. XV Pag.105 - Da QUATTRO a QUATTRO (29 risultati)

e quattrotto, quattro e quattr'otto: v . quattrequattrotto, n. 1.

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'quattro ': voce

molto favorevolmente. tommaseo [s. v .]: taluni dicono 'accogliere a

-a, con quattro piedi: v . piede, n. 31.

levarmi in dui. tommaseo [s. v .]: 'andare a uattro

-come due e due fanno quattro: v . due, n. 8.

ellitticamente quattro e quattr'otto): v . otto, n. 8.

di lui. tommaseo [s. v . j: insegnavano nelle scuole che le

predicare o spargere ai quattro venti: v . vento. -a quattr'occhi:

. vento. -a quattr'occhi: v . occhio, n. 42.

. 42. -a quattro doppi: v . doppio2, n. 3.

. 3. -a quattro mani: v . mano, n. 47.

-chiudere fra quattro mura una giovane: v . muro1, n. 19.

santa ragione. giorgini-broglio [s. v .]: 'dame quattro a uno

dio mi perdoni) una miccia. v . mantegazza [< < l'illustrazione italiana

-essere in quattro doppi con la coperta: v . doppio2, n. 13.

-essere un quattro e quattr'otto: v . otto, n. 8.

-far di quattro e d'otto: v . otto, n. 8.

. -fare il diavolo a quattro: v . diavolo1, n. 23.

. 23. -farsi in quattro: v . fare1, n. 62.

sale. -fra quattro assi: v . asse1, n. 1.

, in quattro e quattr'otto: v . quattrequattrotto, n. 2 e otto

-mangiare, masticare a quattro palmenti: v . palmento, n. 6.

, ingordamente. -mettersi in quattro: v . mettere, n. 61.

-prendere il coraggio a quattro mani: v . mano, n.

-prendere il volo ai quattro venti: v . vento. -spaccare, tagliare un

-spaccare, tagliare un capello in quattro: v . capello1, n. 5.

. 5. -sudare quattro camicie: v . camicia, n. 2.

2. -suonare a quattro mani: v . mano, n. 47.

vol. XV Pag.106 - Da QUATTROACUTO a QUATTROCENTO (9 risultati)

= comp. da quattro1 e acuto1 (v ., n. 9).

= comp. da quattro1 e ala (v .). quattrocantóni, sm.

plur. gioco dei quattro cantoni (v . cantone1, n. 9).

= comp. da quattro1 e cantone1 (v .). quattrócchi (1quattr'occhi

uso aggett. tommaseo [s. v .]: 'quattrocchi chi porta gli

(raja miraletus; occhiuto, occhiuta v . n. n).

= comp. da quattro1 e occhio (v .). quattrocentésco, agg.

, sf.): incunabolo (v . incunabolo, n. 3).

, iperbolica. tommaseo [s. v .]: 'quattrocento ': oltre

vol. XV Pag.107 - Da QUATTROCENTOMILA a QUATTROSSI (6 risultati)

e risapute. tommaseo [s. v .]: familiarmente di cose viste:

= comp. da quattro1 e cento (v .). quattrocentornila { quattrocènto

iperbolica. tommaseo [s. v . quattrocento]: oltre al noto valore

= comp. da quattrocento e mila (v .). quattrocromìa, sf

= comp. da quattro1 e decimo (v .). quattrofòglie, sm

= comp. da quattro1 e foglia (v ., n. 5).