Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XV Pag.4 - Da QUACCHERO a QUADERNALE (13 risultati)

uniti d'america. -quacchero incroatato: v . inoroatato. d annunzio, xciii-163

. = var. di covaccino (v .). quàccio, agg

= denom. da qua1 e colà (v .). quacquarà, v

v.). quacquarà, v . quaquarà. quacquarare (quacquerare

. quàcquero e deriv., v . quacchero1 e deriv. quactro

. quactro e deriv., v . quattro1 e deriv. quadagnare

= var. grafica di guadagnare (v .). quadànnio, sm

= var. grafica di guadagno (v .). quaddéntro { qua

= comp. di qua1 e dentro (v .). quaderlétto, sm

deriv. dal lat. quaterna (v . quaterna); cfr. genov.

spagn. cuaderna. quadèrna5, v . quaterna. quadernàccio, sm

altre di simili esperienze potrei scrivere a v . s., ma non ho qui

quatemi, numerale distributivo da quattuor (v . quattro1); cfr. ven.

vol. XV Pag.110 - Da QUELLO a QUELLO (1 risultato)

-in correlazione o contrapposizione con questo: v . questo, n.

vol. XV Pag.111 - Da QUELLO a QUELLO (8 risultati)

possono legger altro. tommaseo [s. v .]: quelli di mercato,

. p. petrocchi, [s. v .]: 'quelli di chiesa

forte vecchio. tommaseo [s. v .]: 'quelli di su '

. p. petrocchi [s. v .]: indicando connotati, contrassegni,

di biasimo. tommaseo [s. v .]: 'quello ': per

p. petrocchi [s. v .]: di persona che non possiamo

. p. petrocchi [s. v .]: 'quello ': la

de quilli assignao. tommaseo [s. v . j: determinano la qualità

vol. XV Pag.112 - Da QUELLO a QUELLO (16 risultati)

a dire. tommaseo [s. v .]: si curi subito con quello

quello del duca. tommaseo [s. v .]: s'andò a caccia

fa certe vite. tommaseo [s. v .]: se con lode,

'. p. petrocchi [s. v .]: ne bevvi un bicchiere

. p. petrocchi [s. v .]: 'quella ': sterco

cominciò a confortare. tommaseo [s. v .]: 'a quello non si

-pretesa. tommaseo [s. v .]: quanto a quella di volere

spavento. tommaseo [s. v .]: 'che sera fu quella

. p. petrocchi [s. v .]: esclamazione di cose da ammirarsi

. p. petrocchi [s. v .]: 'di quel buono!

penne altrui. tommaseo [s. v .]: 'me ne fece di

. p. petrocchi [s. v .]: 'di quelle ',

che sia crudeltà. tommaseo [s. v .]: non si sa quel

. p. petrocchi [s. v .]: 'per quello ':

. congiunt. -a quel modo come: v . modo, n. 24.

. p. petrocchi [s. v .]: per quel che sia salute

vol. XV Pag.113 - Da QUELUI a QUERCIA (12 risultati)

necessità. tommaseo [s. v . j: 'siamo a quello di

loro verso. tommaseo (s. v . prato]: città di toscana [

agricoltori. -quel che è più: v . più, n. 20.

= var. grafica di colui (v .). quenceindrèdo (

e endredo o indredo per indietro (v .) o aredo per dietro (v

v.) o aredo per dietro (v .). quènte (quèn

= var. grafica di chente (v .). quènze e quènzi

voce dotta, dal lat. querquedula (v . querquedula), con metatesi.

con metatesi. quèrce, v . quercia. quercésco,

dal lat. scient. tagetes (v . tagete). quercetagina

sulla quercetina. tommaseo [s. v .]: 'quercetico ': aggiunto

tinctoria. tommaseo [s. v .]: 'quercetina ': materia