Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XV Pag.3 - Da QUA a QUACCHERO (7 risultati)

-di qua e di là: v . là, n. 4.

e apii. -qua e colà: v . colà, n. 7.

là, chi qua e chi là: v . là, n. 4.

pietade. -qui e qua: v . qui, n. 7 4

-essere più di là che di qua: v . là, n. 6.

preoccuparsi. tommaseo [s. v .]: 'non se ne fare

portogli, chà. qua4, v . quale. quaalat,

vol. XV Pag.101 - Da QUATTRENNE a QUATTRINO (2 risultati)

si trovava indosso. tommaseo [s. v .]: que'pochi quattrinelli che

di tale moneta. -quattrino liscio: v . liscio1, n. 18.

vol. XV Pag.102 - Da QUATTRINO a QUATTRINO (12 risultati)

ché quelli cinquanta ducati che la m. v . mi mandò per zo. maria

lana; ed anche fa zafferani assai. v . ariosto, i-iv-744: caricatomi /

. p. petrocchi [s. v .]: 'ballare su un quattrino

cornucopia. p. petrocchi [s. v .]: 'butta via i suoi

scopo prefissato. tramater [s. v .]: * dare nel quattrino '

abitualmente puntuale. tramater [s. v .]: 'dare nel quattrino '

puntualità. -essere quattrini gigliati: v . gigliato, n. 4.

fanfani, uso tose., s. v .]: lascia far, ti metterò

. p. petrocchi [s. v .]: 'far ballare uno su

. p. petrocchi [s. v .]: 'mettere i quattrini per

. p. petrocchi [s. v . j: 'negar gesù per un

-non avere il becco d'un quattrino: v . becco1, n. 4.

vol. XV Pag.103 - Da QUATTRINOSO a QUATTRO (21 risultati)

, futili. tommaseo [s. v . pensare]: 'pensare ai quattrini

senza fretta. tommaseo [s. v .]: 'pigliarsela a quattro quattrini

agio. p. petrocchi [s. v . j: 'pigliare una cosa

. p. petrocchi [s. v .]: 'rinnovar ciccia e quattrini

. p. petrocchi [s. v .]: soni il quattrino e poi

spender molto. d'alberti [s. v . bacio]: 'molti baci e

quattrino. p. petrocchi [s. v .]: 'trist'a quel

li tiene stretti. idem [s. v . cominciare]: 'un quattrino

non gli si debbe un fiorino: v . fiorino1, n. 7.

il destino non vagliono un quattrino: v . fato, n. io.

-quattrini e santità, metà della metà: v . metà, n. 12.

sta bene in capo a ognuno: v . ghirlanda, n. 13.

quattrino) non sta bene a tutti: v . fiore1, n. 29.

di un uomo un mostro: v . mostro2, n. 20.

rinvii e appelli. -quattrinèllo (v .). -spreg. quattrinàccio.

. da quattrino. quattripartito, v . quadripartito1. quattrirème,

. quadripartito1. quattrirème, v . quadrireme. quattrisonante,

= comp. da quattro1 e sonante (v .). quattritòngo, v

v.). quattritòngo, v . quadrittongo. quattriuòlo (

= comp. da quattro1 e zona (v .). quattro1 (ant

avversi del ciel. tommaseo [s. v . j: 'i quattro punti

vol. XV Pag.104 - Da QUATTRO a QUATTRO (8 risultati)

operazioni aritmetiche. tommaseo [s. v .]: 'le quattro operazion aritmetiche

alle stagioni. tommaseo [s. v .]: 'le quattro stagioni dell'

some vi meno quattro megi quarti. v . quirini, lii-6-14: sempre potrà l'

di fanteria. luna [s. v . brina]: caio iulio cesare dittatore

migliore. -gioco dei quattro cantoni: v . cantone1, n. 9.

. 9. -i quattro mori: v . moro1, n. 1.

n. 1. -quattr'occhi: v . quattrocchi. -èccles. quattro tempora

quattrocchi. -èccles. quattro tempora: v . quattrotempora. -quattro temporali: quattrotempora