Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XV Pag.98 - Da QUATERNATO a QUATRIDUANO (6 risultati)

. quadra2. quatragèsima, v . quadragesima. quatraro,

, deriv. da quattùor (v . quattro1). quatrasciàmito (catrasciàmito

, allotropo di cataxamitum, catasamitus (v . catasciamito). quatrato

catasciamito). quatrato, v . quadrato2. quatte,

. quadrato2. quatte, v . quattro1. quatrìade (

da quattrol, sul modello di triade (v .). quatriduano (disus

vol. XV Pag.99 - Da QUATRIENNIO a QUATTO (15 risultati)

, comp. dal tema cu quattuor (v . quattro1) e dies giorno '

dies giorno '. quatriènnio, v . quadriennio. quatrifòglio,

. quadriennio. quatrifòglio, v . quadrifoglio. quatriga, v

v. quadrifoglio. quatriga, v . quadriga. quatrilèmma, v

v. quadriga. quatrilèmma, v . quadrilemma. quatrinità (quatrinitade

da quattro1, sul modello di trinità (v .). quatrinòmio, v

v.). quatrinòmio, v . quadrinomio. quatrìvio, v

v. quadrinomio. quatrìvio, v . quadrivio1. quatro1, v

v. quadrivio1. quatro1, v . quadro 2. quatto2 e

. quatto2 e deriv., v . quattro1 e deriv. quatrogambe

quattro1 e deriv. quatrogambe, v . quattrogambe. quatromìlia e quatromìllia,

. quattrogambe. quatromìlia e quatromìllia, v . quattromila. quatròque, v.

, v. quattromila. quatròque, v . quattroque. quattaménte, aw.

. di quatto1. quattemàrio, v . quaternario. quatto1 (ant

e e [s. v .]: 'quatto quatto ',

vol. XV Pag.100 - Da QUATTO a QUATTRALE (12 risultati)

sostant. di quatto1. quatto3, v . quattro1. quattóne { quattóni)

quattoni. p. petrocchi [s. v . j: quatton quattone usci dall'

quatto1, iterato. quattórdeci, v . quattordici. quattordècimo, agg

. = dal lat. quattuòrdecim (v . quattrodici). quattórdese,

. quattrodici). quattórdese, v . quattordici. quattordicènne, agg

anni. tommaseo [s. v .]: 'quattordicenne ': persona

da quattordici, sul modello di decenne (v .). quattordicesimano, agg

sostant. tommaseo [s. v .]: la quattordicesima parte. un

di imperatori. tommaseo [s. v .]: dicono taluni a imitazione del

sono dovute ad attrazione di quartus (v . quarto). quattordicimila (

. da quattro1, acuto1 e grave (v .). quattràgio, sm

da quattro1 sul modello di doagio (v .), reinterpretato paretimologicamente come deriv.

vol. XV Pag.101 - Da QUATTRENNE a QUATTRINO (17 risultati)

da quattror, sul modello di duale (v .). quattrènne, agg.

da quattro1, sul modello di decenne (v .). quattrequattròtto (quattr'

-essere un quattro e quatti otto: v . otto, n. 8.

quattro1, e2, quattro1 e otto (v .). quattricròma, sf

biscroma. d'alberti [s. v .]: 'quattricròma ': croma

= comp. da quattro1 e croma (v .). quattriduano, v

v.). quattriduano, v . quatriduano. quattrifariaménte,

. quatrifariam, deriv. da quattùor (v . quattro1).

. da quattrol, grave e acuto1 (v .). quattrigravebisacuto (quatrigravebisacuto)

quattro1, grave, bis2 e acuto1 (v .). quattrina, agg.

. d alberti [s. v . quattrinaria]: 'quattrinaria ':

; ricco. tommaseo [s. v .]: è uomo quattrinaio. panzini

facoltosa. manuzzi [s. v .]: 'quattrinaio ': dicesi

nummularia. d'alberti [s. v .]: 'quattrinaria ':

delle foglie. quattrinàrio, v . quattrinaio. quattrinarismo,

sopruso patito. manuzzi [s. v .]: 'volerne una quattrinata da

p. petrocchi [s. v . j: 'quattrinèlla ': erba