dall'imp. di ordinare e nome (v .). ordinante (part.
e orifiamme. -ordinanza fallata: v . fallato, n. 5.
. dizionario di marina [s. v .]: 'pace di mare': condizione
gli stati. migliorini [s. v .]: 'pace indivisibile ':.
ed utile commune. migliorini [s. v .]: 'pace punitiva ':
ai moribondi. migliorini [s. v .]: 'pace e bene': formula
vita. -ostia di pace: v . ostia1, n. 3.
arnoldo. -bacio di pace: v . bacio, n. 4.
. 4. -giudice di pace: v . giudice, n. 2.
del sacrificio. -messa della pace: v . messa1, n. 1.
. 1. -ostia di pace: v . ostia1, n. 1.
-editto di pace: editto di pacificazione (v . pacificazione, n. 4)
livida. -bandire la pace: v . bandire, n. 1.
crusca, iv impress. [s. v .]: 'dar la pace vinta '
un defunto. tommaseo [s. v .]: 'dio gli faccia pace '
crusca, iv impress. [s. v .]: 'far pace 'o
crusca, iv impress. [s. v .]: 'non dar pace ad un
crusca, iv impress. [s. v .]: * non volere né pace
gallo tace. tommaseo [s. v .]: se vuoi la pace,
e vittoria sono giudici in guerra: v . guerra, n. 14.
giace e chi vive si dà pace: v . morire, n. 34.
pertinace non vivon mai in pace: v . moglie, n. 15.
'pianta re '(v . pala1). pacéffico,
pacéffico, pacéfico e deriv., v . pacifico e deriv.
deriv. pacère, v . paciere. pacescaménte, avv
. = var. di pazzescamente (v .). pacheablefaròsi, v.
(v.). pacheablefaròsi, v . pachiblefarosi. pachebòto e i *
. pachebòto e i * achebòtto, v . pacchebotto. pachétto, v.
, v. pacchebotto. pachétto, v . pacchetto1. pachiacrìa, sf.
. e. i. pachiano, v . pacchiano. pachiamo, sm.
pachiblefaria. tramater [s. v .]: 'pacheablefaròsi ': ispessimento del
, dal nome del genere pachycephalus (v . pachicèfalo2). pachicèfalo1, agg
ecc. tramater [s. v .]: 'pachidermo mammifero che ha
'? tommaseo [s. v .]: 'pachidermi ordine della classe dei
'tumore '. pachiderme, v . pachiderma. pachidermìa, sf
7raxuseppiia, deriv. da toxxuseppioi; (v . pachiderma); è registr.
sociologia 'dello spencer. pachidermo, v . pachiderma. pachièlla, sf
, spesso 'e da meninge (v .); è registr. dal d
zona di pachino. pàchio, v . pacchio. pachionichìa, sf.
, spesso 'e da onichia (v .); è registr. dal d
spesso 'e da pericardite ^ (v .). pachiperiepatite, sf.
grosso, spesso 'e daperiepatite (v .) ^ pachiperitonite, sf.
, spesso 'e da peritonite (v .); è registr. dal d
, spesso 'e da pleurite (v .). pachira (pachiria
, spesso 'e da salpingite (v .). pachisandra, sf
xaivia 'nastro '. pachiugo, v . pacchiuco. pachiura, sf.
spesso 'e da vaginale (v .), col suff. che indica
, spesso 'e da vaginite (v .). pachnolite, sf.
(nel 1863). parìa, v . paccia. paciale,
= dal fr. ant. paisiblement (v . pacievole). parìe,