Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XII Pag.25 - Da ORDINAMENTO a ORDINAMENTO (1 risultato)

gli ordinamenti di giustizia, per cui v . anche giustizia, n. 6

vol. XII Pag.312 - Da P a PABASSINA (1 risultato)

anziché, come pare provato (v . d. e. s.,

vol. XII Pag.313 - Da PABBIO a PACATEZZA (11 risultati)

. pabulum 'foraggio '(v . pabulo); v. « lingua

(v. pabulo); v . « lingua nostra », xxvi (

, 2, 55. pàbolo, v . pabulo. pabulare, tr.

. pabulàri, denom. da pabulum (v . pabulo).

, nome d'agente da pabulàri (v . pabulare). pàbulo [pàbolo

lat. pabulum, corradicale di pascere (v . pascere).

. pabulòsus, deriv. da pabulum (v . pabulo).

pabulum 'foraggio, pascolo '(v . pabulo). pac, sf

nel 1665). pacaoòtto, v . pacchebotto. pacarana, sm

pacare, denom. da pax pacis (v . pace).

pace). pacare2, v . pagare. pacaso, sm

vol. XII Pag.314 - Da PACATO a PACCA (1 risultato)

, part. pass, di pacare (v . pacare1).

vol. XII Pag.315 - Da PACCA a PACCHIA (18 risultati)

[del cavallo]; natica '; v . paccone. pacca3, sf

pakke (nel sec. xiii); v . anche pacco1. paccabòtto

anche pacco1. paccabòtto, v . pacchebotto. paccanarista, sm

sciolta. p. petrocchi [s. v .]: 'pàccara e pàcchera zàcchera

. da paccara. paccatézza, v . pacatezza. pacchebòtto (pacabotto

1634) paquebot (nel 1665); v . anche « lingua nostra »,

., forse da accostare a babbeo (v .); secondo il d.

4-274 / 76. pàcchera1, v . paccara. pàcchera2, sf

= voce furbesca, da passera (v .); cfr. spagnolo pàjaro.

ripiena. = voce napol. (v . a. altamura, dizionario dialettale

. = voce napol. pacchesicco (v . a. altamura, dizionario dialettale

impaginatori. arneudo [s. v . l: 'pacchettista': compositore a dilungo

5. fis. pacchetto di onde: v . onda, n. 33.

alle cartucce. -pacchetto di medicazione: v . medicazione, n. 1. -pacchetto

pacchetto di mischia. -pacchetto di mischia: v . mischia, n. io.

definitiva. arneudo [s. v .]: 'pacchetto ': ha

lucchetti mi commette di fare tenere a v . s. ill. ma il qui

dall'ingl. packet- [boaf]: v . pacchebotto. pàcchia,

vol. XII Pag.316 - Da PACCHIAMENTO a PACCHIONE (5 risultati)

ben nutrita. tommaseo [s. v .]: 'pacchiaróne ': che mostra

senza goffaggine. petrocchi [s. v .]: 'pacchiaróne ': grasso nel

agente da pacchiare. pacchieróne, v . pacchiaróne. pacchieròtto,

. pacchiaróne. pacchieròtto, v . pacchiarotto. pacchinare,

picchiato. tommaseo [s. v .]: dovette venir via sberlato e

vol. XII Pag.317 - Da PACCHIUCARE a PACCOTTIGLIA (10 risultati)

. da pacchiuco. pacchiume, v . pacciume. paccìa (

pigro. bergantini [s. v . j: 'pacciano': disutile, pastricciano

, sragionare. luna [s. v . deliro]: 'deliro': il pazzo

. e. i. paccioccóne, v . pacioccone. paccionésco, agg.

var. di pacchione. paccióne, v . pacchione. pacciòtta,

di area emil. e lig.: v . pacchiuco. pacchili, v.

: v. pacchiuco. pacchili, v . paciulì. pacciume (pacchiume)

anche ted. pack. pacco2, v . paco. pacco3,

pancetta affumicata '. paccotàggio, v . pacchettaggio. paccotìgna,

. pacchettaggio. paccotìgna, v . paccottiglia. paccottiglia (

vol. XII Pag.318 - Da PACCUCCHIARE a PACE (3 risultati)

p. petrocchi [s. v .]: 'paccotiglia collo di merci legate

marinai. dizionario di marina [s. v .]: 'paccottiglia':

affini a pacco1. paccucchiare, v . pacchiucare. paccuto,