d'origine vulcanica. tommaseo [s. v .]: roccie plutoniche d'origine
che potei. luna [s. v . erratico]: 'erratico ', cioè
dall'imp. di perdere e giornata (v .). perdigiórno (perdegiórni
, cormorano. tramater [s. v .]: 'perdigiorno ': nome che
dall'imp. di perdere e giorno (v .). perdìglio, v
v.). perdìglio, v . pardiglio. perdigóla,
dall'imp. di perdere e gola (v .), sul modello di perdifiato
deriv. dal lat. perdix -tcis (v . perdice); v. anche
-tcis (v. perdice); v . anche pernicone. voce registr. dal
* distruggere ') e legno (v .). perdilettóso (perdilettózo
. = deriv. da dilettoso (v .), con pref. rafforz.
dall'imp. di perdere e memoria (v .). perdiménto [perdemento)
in sospeso. luna [s. v . a bada]: 'a bada
). tommaseo [s. v .]: 'perdina': esclamazione familiare
= comp. da per e dinanzi (v .). perdinchiòstro, sm
dall'imp. di perdere e inchiostro1 (v .). perdinci (per
= comp. da perdinci e bacco1 (v .); cfr. anche
dall'imp. di perdere e notte (v .). perdìo, inter
, bestemmia. tommaseo [s. v .]: 'un perdio. gli è
= comp. da per e dio1 (v .). perdìoli, inter.
dall'imp. di perdere e parola (v .). f f
tr. (per la coniug.: v . dire1). ant.
. = deriv. da dire1 (v .), con pref. rafforz.
dall'imp. di perdere e roba (v .).
dall'imp. di perdere e seme (v .), che traduce il
traduce il lat. frugiperdia (v . frugiperda); cfr. anche perdi
. = deriv. da disperato (v .), con pref. rafforz.
fatto tutta la cristianità, l'e. v . e tutti i suoi servitori,
la perdita. tommaseo [s. v .]: di persona che per lontananza
dentro ei serba. tramater [s. v .]: 'perdita ': quella
partic. di sangue. -perdite bianche: v . bianco1, n. 15.
ridotto uno scheletro. tramater [s. v .]: 'perdita': detto assolutamente
quella ricavata. -perdita di copertura: v . copertura, n. 8. -perdita
perdita. dizionario di marina [s. v . l: 'perdita degli alberi
. -a perdita d'occhio: v . occhio, n. 42.
. prov. luna [s. v . et enne dolce]: la perdita
part. pass, di perdere (v . perdere); v. anche
di perdere (v. perdere); v . anche perda. perditaménte
dall'imp. di perdere e tempo (v .). perditempóne, sm
dall'imp. di perdere e testa (v .). pèrdito, agg
, part. pass, di perdere (v . perdere).
dagli imp. di perdere e vincere (v .). perdìzio, sf
= voce dotta, lat. perditio (v . perdizione). perdizióne
. p. petrocchi [s. v .]: * luoghi di perdizione.
, nome d'azione da perdere (v . perdere), calco dal gr.
un giornalista. idem [s. v . perdonabilissimo]: fallo, errore
tale atteggiamento. tommaseo [s. v .]: virtù, generosità perdonante.
perdonanza da voi. tommaseo [s. v .]: degli ordini religiosi,
e pena. tommaseo [s. v . l: 'prendere la perdonanza ':
), deriv. da pardonner (v . perdonare). perdonare,