Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XII Pag.5 - Da ORATORIA a ORATORIO (2 risultati)

eccellenza illustrissima. tramater [s. v .]: 'oratore ': nell'

dell'oratore ', da oratorius (v . oratorio1). oratoriale, agg

vol. XII Pag.109 - Da ORIGO a ORINALE (12 risultati)

cavi un occhio. testi, 3-10: v . a. volendo udir la messa

. prov. ommaseo [s. v .]: la buona coscienza è un

'orecchia '. òrigo, v . orige. origo,

. = lat. origo (v . origine). orignale, sm

in provincia di alicante. origuòlo, v . oriuolo. orilogio, v.

, v. oriuolo. orilogio, v . orologio. orilucènte, agg.

= comp. da oro e lucente (v .). orilùvio, sm.

p. petrocchi [s. v .]: s'è fatto una bell'

. = dimin. di óra1 (v .). orinalata, sf.

p. petrocchi [s. v .]: 'orinalata ': quanta

. p. petrocchi [s. v .]: gli diede un'orinalata.

tardo urinàlis, deriv. da urina (v . orina1). orinale2

vol. XII Pag.110 - Da ORINALIERA a ORIOLAIO (4 risultati)

tinto di rosso. tramater [s. v .]: 'orinale ': pianta

diuretico. tramater [s. v . l: 'orinativo ': che fa

da èplvsa, forma secondaria di &pu£a (v . oriza), passato nel lat

). oringa e oringi, v . orinci. orinoso, agg.

vol. XII Pag.111 - Da ORIOLIDI a ORITTOGRAFIA (14 risultati)

, dal nome del genere oriolus (v . orìolo); è registr. dal

. come oriolus. oriòlo1, v . oriuolo. oriòlo2, v

v. oriuolo. oriòlo2, v . orìolo. orióne (ant

e \ pà] parf_er] ina (v .). oripelago, sm

ora 'orlo 'e da sfera (v .). orismologìa, sf.

esso. arneudo [s. v .]: 'orismologia ': esplicazione

, dal nome del genere oryssus (v . orisso); è registr. dal

xilofagi. tramater [s. v .]: 'orisso':...

cottimo. arneudo [s. v .]: * orista ': così

rinoceronti. tramater [s. v .]: 'oritte ': nome dagli

?? tramater [s. v .]: 'orittero': genere di mammiferi

vischiosa. tramater [s. v .]: 'oritteropo ': genere di

aspetto esterno. tramater [s. v .]: 'orittognosia ':.

dei fossili. arneudo [s. v .]: 'orittografia ': titolo

vol. XII Pag.112 - Da ORITTOGRAFICO a ORIUOLO (2 risultati)

lat. oriundus, gerundio di oriri (v . orire).

orire). oriuolàio, v . oriolaio. oriuolerìa, sf

vol. XII Pag.113 - Da ORIPE a ORIZZONTALE (6 risultati)

del tempo. tommaseo [s. v .]: di chi indovina le ore

, per il class, horologium (v . orologio): cfr. rohlfs,

orologio ', deriv. da bora (v . óra1). per la var

var. grafica orivòlo, fior., v . « archivio glottologico italiano »,

, dal nome del genere oryza (v . oriza). orizèlla, sf

horizocardia, comp. da horizon (v . orizzonte) e dal gr. xapsta

vol. XII Pag.1144 - Da PEREQUATAMENTE a PEREZARE (10 risultati)

ed errare * errare. perèschia, v . peireskia. peresésco, v

v. peireskia. peresésco, v . per sesco. perèskia,

. per sesco. perèskia, v . peireskia. perète, v

v. peireskia. perète, v . prete. peréto, sm

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'peretta': pallottola di

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'perette 'si chiamano

. p. petrocchi [s. v .]: 'perette ': ciottoli appuntati

, uso tose. [s. v .]: così a chi ha furia

. p. petrocchi [s. v .]: 'metter le perette a uno

parégio, parézo, ecc. (v . pareggio *).