-perdere il trotto per l'ambiatura: v . ambiatura, n. 2.
passi. -perdere la bussola: v . bussola2, n. 2.
. 2. -perdere la faccia: v . faccia, n. 21.
. 21. -perdere la favella: v . favella, n. 6.
memoria di qualcuno o di qualcosa: v . memoria, n. 21.
altro. -perdere la parola: v . parola, n. 7.
sottostante. -perdere la persona: v . persona. -perdere la scherma:
. persona. -perdere la scherma: v . scherma. -perdere la testa:
superiore. -perdere la tramontana: v . tramontana. -perdere la vita,
le budella. -perdere le forze: v . forza, n. 39.
. 39. -perdere le penne: v . penna1, n. 42.
. 42. -perdere l'erre: v . erre1, n. 2.
. 2. -perdere le staffe: v . staffa. -perdere le tracce:
. staffa. -perdere le tracce: v . traccia. -perdere l'impresa:
. traccia. -perdere l'impresa: v . impresa1, n. 5.
, l'olio e l'opera: v . olio, n. 14.
. 14. -perdere l'onore: v . onore, n. 7.
, il ranno e il sapone: v . sapone. -perdere l'opera e
, i denari e il tempo: v . tempo. -perdere memoria: v
v. tempo. -perdere memoria: v . memoria, n. 21.
spiri. -perdere stagione: v . stagione. -perdere terreno: v
v. stagione. -perdere terreno: v . terreno. -perdere un passo:
modesto contegno. -perderla marcia: v . marcio1, n. 22.
-perdersi di coraggio: v . coraggio, n. i.
-perdersi la memoria di qualcosa: v . memoria, n. 21.
. -perdersi nella notte dei tempi: v . notte, n. 8.
. 8. -perdersi per strada: v . strada. -ridere da perdere i
. -ridere da perdere i denti: v . ridere. 62. prov.
-chi aspetta tempo, perde tempo: v . aspettare, n. 7.
perde il manico e il cesto: v . manico11, n. 15.
-chi non sollecita perde l'occasione: v . occasione, n. 14.
-chi non vuol perdere non giochi: v . giocare, n. 26.
va a l'osto perde il posto: v . oste1, n. 6.
-è meglio non acquistar che perdere: v . acquistare, n. 8.
-giocare e perdere lo sanno far tutti: v . giocare, n. 26.
mai il vizio 0 la natura: v . lupo, n. 24, e
-per un punto martin perse la cappa: v . cappa1, n. 15.
, comp. da per e diana1-2 (v .). perdiàvolo, inter.
= comp. da per e diavolo1 (v .). perdibava, agg
dall'imp. di perdere e bava (v .). perdìbile, agg
perduto. tommaseo [s. v .]: 'perdibile ': che
di origine onomat.; v . pernice. perdicervèllo, nella locuz
dall'imp. di perdere e cervello (v .). perdicini, sm
dal nome del genere perdix -tcis (v . perdice). peraìcio (perdìzio
dicium, deriv. da perdix -tcis (v . perdice); cfr. anche
, part. pass, di perder (v . perdere). perdifendo, sm
. = deverb. da difendere (v .), con pref. rafforz.
dall'imp. di perdere e fiato1 (v .). perdifrutto, agg.
dall'imp. di perdere e frutto (v .), che traduce il gr
anche perdiseme. perdigióne, v . perdizione. perdigiornata { perdegiornata