, deriv. da oriens -èntis (v . oriente). orientaleggiante (part
che, passando di costà, ottenne da v . s. illustrissima un loco di
altra. tommaseo [s. v .]: penitenzieri in san pietro da
quello che conveniva. fanfani [s. v .]: 'gran penitenziere '
lat. paenitère (e poenitère): v . pentire. pénito, agg
. penitus, deriv. da penus (v . penati). penito,
. penati). penito, v . pennito. penitùdine, sf
, deriv. da paenitère (v . penitere e pentire). pènna1
o meno graduale. -penne copritrici'. v . copritore, n. 5
n. 5. -penne maestre: v . maestro2, n. 14. -penna
n. 14. -penna matta', v . matto1, n. 14. -penne
, n. 14. -penne remiganti', v . remigante. -penne rettrici: v
v. remigante. -penne rettrici: v . rettore. - penne scapolari:
. rettore. - penne scapolari: v . scapolare. -penne feltrici: v
v. scapolare. -penne feltrici: v . tettore. -penne timoniere', v.
v. tettore. -penne timoniere', v . timoniero. maestro francesco, 652
penna d'aquila. -penna nera', v . pennanera. de amicis, i-400
). - penna a sfera: v . sfera. -penna biro: v.
: v. sfera. -penna biro: v . biro. - penna stilografica:
. biro. - penna stilografica: v . stilografico. -con sineddoche: il
scrittore, quando scrive con essa. v . colonna, 1-161: i santi chiodi
dovuto a distrazione o a sbadatezza. v . borghini, 4-240: che e'non
crusca, iv impress. [s. v . uomo]: 'uomo di penna '
il disegno. arneudo [s. v . elettrica]: 'elettrica [penna]
lontananza. vocabolario nautico [s. v .]: 'far l'uomo alla penna
. dizionario di marina [s. v .]: 'penna ': unghia dell'
a penna: innesto a corona (v . corona1, n. 27).
penna, stare con l'occhioalla penna: v . occhio, n. 42.
il tuo bene. tommaseo [s. v . intingere]: 'intingere la
medici-gonzaga, ii-130: scusi... v . s. la mia mala composizione
puntiglioso. tommaseo [s. v .]: 'è tutto voce e penne'
. p. petrocchi [s. v .]: * l'aquila si librò
penna a penna si pela un'oca: v . oca1, n. 12.
e stola presto viene e presto vola: v . stola. -rubare
36. dimin. pennella (v .). -pennètta. aretino
strumentali corradicali di petère 'dirigersi '(v . petere), spesso confusi nella tradizione
con conseguenti ripercussioni nelle lingue romanze; v . anche pinna. pènna2
pènna2 e deriv., v . pena1 e deriv. pennacchiare
genere milio. tramater [s. v . l: 'pennacchini': pianta che ha
d'oca. tommaseo [s. v .]: 'pennacchio ': la
18. dimin. pennacchiètto (v .); pennacchino (v.)
pennacchiètto (v.); pennacchino (v .). -pennacchiòlo (pennacchiuòlo)
bologna), aimin. di pinna (v . penna1); v. anche
di pinna (v. penna1); v . anche pinnacolo. i signif
. dizionario di marina [s. v .]: 'pennaccino ': buttafuori
piccolo pennacchio '. pennace, v . penace. pennacìdio, sm
di origine biz. pennàcolo, v . pinnacolo. pennadòro, sm.
. da penna1, di1 e oro (v .). pennàggio, sm
piumaggio. tommaseo [s. v .]: 'pennàggio ': per 'foggia
1525), deriv. da penne (v . penna1). pennaggióne,