Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XII Pag.99 - Da ORIENTE a ORIENTE (3 risultati)

l'oriente. -estremo oriente: v . estremo1, n. 1.

orientale. tommaseo [s. v .]: 'chiesa d'oriente ':

alla massoneria. tommaseo [s. v .]: grand'oriente: dignità della

vol. XII Pag.1046 - Da PENSIERO a PENSIERO (2 risultati)

suo pensiero. tommaseo [s. v .]: 'il pensiero italiano quel

noi dona. -sopra pensiero: v . soprappensiero. -come personificazione.

vol. XII Pag.1047 - Da PENSIERO a PENSIERO (2 risultati)

. -stor. libero pensiero: v . libero1, n. 19.

. 19. -libertà di pensiero: v . libertà, n. 12 (e

vol. XII Pag.1048 - Da PENSIERO a PENSIERO (7 risultati)

siano armonici. tommaseo [s. v .]: 'pensiero ': breve sonatina

e di cure. tommaseo [s. v .]: vorrei la non avesse

chi ella fosse. tommaseo [s. v .]: entrò in essi pensiero

vaghezza! -viola del pensiero: v . viola. 14. stor.

i pensieri alla campanella dell'uscio'. v . campanella, n. 5.

, preoccupazioni. tommaseo [s. v .]: 'aver de'pensieri '

nella volontà. tommaseo [s. v .]: 'ho fermo nel pensiero '

vol. XII Pag.1049 - Da PENSIERO a PENSIERO (1 risultato)

fatti di renzo. tommaseo [s. v .]: 'non se ne dia pensiero

vol. XII Pag.1050 - Da PENSIERO a PENSIERO (2 risultati)

-causargli preoccupazioni. tommaseo [s. v .]: 'mettere in serio pensiero.

. -passare per il pensiero: v . passare, n. 33.

vol. XII Pag.1051 - Da PENSIERO a PENSILE (9 risultati)

di debito. tommaseo [s. v .]: 'niun pensiero non pagò mai

-a ogni passo nasce un pensiero: v . passo1, n. 32.

di pensiero non pagano dueonce di debito: v . debito2, n. io.

. -gran nave, gran pensiero: v . nave1, n. 14.

17. dimin. pensier étto (v .). -pensierino (v.

(v.). -pensierino (v . ì. -acer. pensierone.

magalotti, 9-1-265]: il pensiero che v . s. illustrissima ha in capo

. pensier, deriv. da pensar (v . pensare1). pensièro2, v

v. pensare1). pensièro2, v . pensiere2. pensierosaménte, avv.

vol. XII Pag.1052 - Da PENSILINA a PENSIONALO (4 risultati)

domestici. gherardini [s. v . bagno]: i bagni pensili degli

. verb. da pendere (v . pendere). pensilina, sf

.). tommaseo [s. v .]: 'pensionare alcuno ': assegnargli

io non mi vergogno di supplicare ora v . e., come fo, ad

vol. XII Pag.1053 - Da PENSIONATICO a PENSIONE (5 risultati)

, deriv. da pension (v . pensione): per il n.

deriv. da pension (v . pensione, n. io).

legato. tommaseo [s. v . pensionuccia]: 'pensioncina 'può essere

della sua pensione e summa de'danari. v . qui rini, lii-1-9

estinsi tutte le pensioni che fin allora v . s. illustrissima m'avea dato.

vol. XII Pag.1055 - Da PENSIONISTA a PENSOSO (7 risultati)

celle vitalizie. -pensioncina, (v .). -vezzegg. pensionètta.

da pendere 'pesare, pagare '(v . pendere). pensionista,

. pensitsre, intens. di pensàre (v . pensare1).

), deriv. da penser (v . pensare1). pènso1, sm

deriv. da pendere 'pesare '(v . pensare1). pènso2

agg. verb. pensolare, v . penzolare. pènsolo, v.

, v. penzolare. pènsolo, v . penzolo. pensosaménte, avv.

vol. XII Pag.1056 - Da PENSTEMONE a PENTACLOROETANO (6 risultati)

. da pensare1. penstèmone, v . pentstemone. pensucchiare,

con valore attenuativo. pensuso, v . pensoso. pentàbraco,

spinosi. tramater [s. v .]: 'pentacanto '...

cinque 'e da \ antrdteene (v . ì. pentaciclico1, agg.

cinque 'e dal class, cyclicus (v . ciclico, n. 3).

da ciclico, n. 4 (v .). pentaclètra, sf.

vol. XII Pag.1057 - Da PENTACLOROFENOLO a PENTAEDRALE (2 risultati)

cinque da cloro ed etano (v .). pentaclorofenòlo, sm

e da clo rofenolo (v .). pentàcolo1 (ant