Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XII Pag.94 - Da ORGOGLIRE a ORICELLAIO (14 risultati)

, deriv. dal gr. èpyyj (v . orgasmo). orgónico,

. di óra, rifatta su aria (v .), che traduce il fr.

, deriv. dal lat. aura (v . aura1); il termine si è

, 104). oriaiìamma, v . orifiamma. oriana, sf

. d'alberti [s. v .]: 'oriana ': pianta americana

tingere in sussi. idem [s. v .]: 'oriana ': dicesi

£ 'che ascende sui monti '(v . oribasia). oribàtidi

, dal nome del genere oribata (v . oribata); è registr. dal

. oribi, var. di ourebi (v . urebia). orìbile, v

v. urebia). orìbile, v . orribile. oricalco, sm.

'monte 'e * rame '; v . anche auricalco.

= etimo incerto. oricchiale, v . orecchiale1. oricciòlo, sm

all'altro. biscioni [s. v .]: 'orice ': vivagno

. da oricelló1. òrice2, v . orige. oricèlla, sf

vol. XII Pag.1001 - Da PENDURATO a PENERO (14 risultati)

penèis -èidis, deriv. da penèus (v . peneio).

, dal nome del genere penaeus (v . peneo). penèio (

fiume della tessaglia. peneia, v . pennella. penèllo,

penèllo, penèio e deriv., v . pennello e deriv.

riosa. tommaseo [s. v .]: 'penelope ': moglie di

p. petrocchi [s. v . l: 'penelope': moglie costante.

pene- lope. tramater [s. v . moriglione]: 'moriglione': nome

facilmente addomesticabili. tramater [s. v .]: 'penelope ': genere d'

gr. ilyjvéxo ^ -oro.; (v . penelope1). penelopèo,

mus. ant. paramese. v . galilei, 1-118: furono dipoi le

. tramater [s. v .]: 'peneo ': questo nome

, dal class. penèus (v . peneio). penepianato, agg

. peneplanation, deriv. da peneplain (v . penepiano).

e gentili popolane. penerióso, v . penurioso. pènero,

vol. XII Pag.1002 - Da PENESE a PENETRALE (9 risultati)

'tenero '. penóse, v . pennese. penestrino (

roma, ragguardoe quella dalla rocca penestrina. v . borghini, 6-ii-m: que'penestrini

= var. metatetica di prenestino (v .); la forma pelestrino è

penetènsa, penetènza, pene- tènzia, v . penitenza. penetenzière,

. penetenzière, penetenzièri, v . peniten ziere.

ziere. penéto, v . pennito. penetràbile (

. verb. da penetrare (v . penetrare). penetrabilità, sf

, deriv. da penetrare (v . penetrare). penetra buchi (

dall'imp. di penetrare e buco1 (v .). penetràcolo, sm

vol. XII Pag.1003 - Da PENETRAMENTO a PENETRANTE (1 risultato)

, deriv. da penetrare (v . penetrare). penetraménto, sm

vol. XII Pag.1006 - Da PENETRARE a PENETRARE (1 risultato)

si rivolge nelle più secrete parti. v . franco, 258: voi, s'

vol. XII Pag.1008 - Da PENETRATIVA a PENETRATIVA (2 risultati)

-penetrare fino al midollo, nel midollo: v . midollo, n. 11.

, nell'interno '(da penus: v . penati), sul modello di

vol. XII Pag.1009 - Da PENETRATIVO a PENETRATO (1 risultato)

agg. verb. da penetrare (v . penetrare). penetrato (part

vol. XII Pag.1010 - Da PENETRATORE a PENETRAZIONE (2 risultati)

, nome d'agente da penetrare (v . penetrare). penetrazióne, sf

profonda penetrazione che tenga l'imperatore. v . piccati, 245: la geometria è

vol. XII Pag.1011 - Da PENETREVOLE a PENICILLINA (6 risultati)

bembo, 10-v-143: le umanissime lettere di v . signoria... m'hanno

io però l'esperimentai giovevole agl'interessi di v . ser., perché dà ingresso

, nome d'azione da penetràre (v . penetrare). penetrévole (penetrévile

. pènfigo e deriv., v . pemfigo e deriv. penfredònidi

pemfigo e deriv. penfredònidi, v . pemfredonidi. péngere,

. pemfredonidi. péngere, v . pingere. pengigliare,