navigazione. orcada, sf. stor . nave da carico in uso nell'
1695). oribasìa, sf. stor . momento del culto dionisiaco in cui
oricèllo1. oricellàrio, agg. stor . orti oricellari: i giardini del
soprattutto nelle bordure). 10. stor . principe dei franchi orientali', antico
gioiellieri definiscono oriente. 10. stor . impero d'oriente'. parte orientale
il suo stendardo. 2. stor . che si riferisce, che è proprio
orléans. orleanismo, sm. stor . atteggiamento di sostegno alla casa d'
(plur. m. -i). stor . sostenitore della politica espressa dal re
orosangi, sm. plur. stor . alti dignitari dell'antico impero persiano
. orsini, sf. invar. stor . tipo di ordigno esplosivo ideato e
. i. orsino2, agg. stor . che è proprio, che si riferisce
ortlibiani, sm. plur. stor . seguaci di ortlib di strasburgo
, chiaro e distinto. 3. stor . la dottrina di ciascuna delle chiese
(plur. m. -ci). stor . cantato durante le oscoforie.
oscofòri, sm. plur.). stor . festa in onore di dio
ciarliera e smaniosa. 3. stor . ospedale degli animali: grande recinto
della tua folgore? 5. stor . tessera ospitale: particolare segno di
ospodarato (ospodariato), sm. stor . giurisdi zione sulla quale
ospodaro. ospodaro, sm. stor . gospodaro. tommaseo, 2-iii-412
dello spirito nemico. 4. stor . nell'antica roma, cerimonia pubblica
debba prima giudicare. 9. stor . nell'età comunale, servizio o prestazione
osservanza nel 1588. 16. stor . a lucca nel sec. xvii,
caso d'azione. 19. stor . economia sino all'osso', espressione
'. pendragóne, sm. stor . capo supremo dei bretoni, durante
penetrare. penetrale, sm. stor . nell'antichità e, in par-
socialmente e politicamente. 3. stor . guerra peninsulare: quella combattuta nella
ital. pennonierato, sm. stor . titolo e carica di pennoniere.
sm. (plur. -i). stor . nell'età co munale
: v. viola. 14. stor . giornal. pensiero italiano: giornale
nazione. 2. sm. stor . negli antichi paesi bassi, consigliere
. raadpensionaris. pensionàtico, sm. stor . dir. nelle province di terraferma
ordini dal pontefice. 3. stor . dir. diritto a una quota dei
pentacosiarca (pentacosiarco), sm. stor . in età ellenistica, comandante
. pentacosiomedimni, sm. plur. stor . in base alla costituzione ateniese di
piede '. pentàpoli, sf. stor . gruppo di cinque città unite per
rrevxàpx ^. pentarchia, sf. stor . organo politico o di governo formato
(plur. m. -ci). stor . che è proprio, che si
plur. -chi). milit. stor . nell'antica grecia, comandante di
pentecontarchìa (penticontarchìa), sf. stor . nell'antica grecia, reparto militare
ebraico. pentecostia, sf. stor . nell'esercito spartano, reparto di
pentola sia rotta. 8. stor . ordigno bellico usato, anticamente,
(plur. ant. -i). stor . mantello senza maniche usato dagli antichi
metriche), sm. plur. stor . antica popolazione proveniente dalla valle dell'
(un contribuente). 23. stor . accademia dei percossi: accademia letteraria
intero oggetto assicurato. 17. stor . accatto, balzello, imposizione a perdita
turba nei sogni. 2. stor . dir. estinto per perenzione (un
perentòrie, avv. ant. stor . dir. con un atto perentorio
(parentòrio, perentòro), agg. stor . dir. che attiene alla perenzione
segua in tutto. 2. stor . dir. estinzione di un giudizio civile