gli altri principali. 42. stor . dir. nell'organizzazione degli stati
un dato effetto. 57. stor . dir. ordine dei giudizi, ordine
ostrica '. paléttai, sf. stor . diritto o tassa annuale che nel
della palude: malaria. 11. stor . durante la rivoluzione francese, settore
panamarèe, sf. plur. stor . nell'antica grecia, feste in
(plur. m. -ci). stor . che è proprio, che riguarda
(panatene), sf. plur. stor . la mag giore festa
panateneo). panatenèo, agg. stor . che è proprio, che si
(pambeòzie), sf. plur. stor . feste religiose e civili della lega
sm. (plur. -i). stor . disus. atleta di pancrazio,
). dir. rom. e stor . dir. una delle quattro opere,
sm. (plur. -i). stor . dir. giurista seguace della scuola
da pandetta. pandettistica, sf. stor . dir. movimento culturale e scuola
(plur. m. -ci). stor . dir. che si riferisce,
pàndie, sf. plur. stor . feste che nell'antica atene si
spagna. pandistruzióne, sf. stor . la pratica terroristica attuata dai nichilisti
). panduro1, sm. stor . soldato appartenente a speciali reggimenti
sm. (plur. -chi). stor . nella grecia antica, magistrato che
geniale espressione. 2. stor . colonia panellenica: quella popolata da
. panellènie, sf. plur. stor . feste celebrate dai greci riuniti nella
). 2. sm. stor . assemblea istituita ad atene dall'imperatore
'. panellenismo, sm. stor . nel sec. xix, movimento
(plur. m. -i). stor . sostenitore, seguace del panellenismo.
(plur. m. -ci). stor . che si riferisce, che è
). panetòlio, sm. stor . assemblea generale, annuale, della
davanti alle panetterie. 3. stor . dir. nell'antico regno di napoli
pangermanismo (pangermanesimo), sm. stor . aspirazione a unificare politicamente tutte le
panicaseiti, sm. plur. stor . setta di eretici montanisti del vi
panneggiare1. pannégro, agg. stor . che si riferisce, che si
non so chi. 3. stor . nella rivoluzione francese, settore centrale
aderiva alla torre. 7. stor . pantere nere: movimento politico negro,
(plur. m. -i). stor . nel tardo impero romano,
i. papiriano, agg. stor . che è proprio, che si
de fontana ». 23. stor . a bologna, in età comunale,
per dissimilazione. parafèrna, sf. stor . dir. l'insieme dei beni
sing. parafernale, agg. stor . dir. che appartiene in esclusiva
). parafernalità, sf. stor . dir. condizione giuridica dei beni
parafèrni, sm. plur. stor . dir. i beni parafernali.
.). paraflamburaro, sm. stor . vice-governatore di un sangiaccato.
tra stucchevoli bassezze. 3. stor . nel diritto feudale, la quota dei
piccolo paraguanto. 2. stor . dir. somma pagata dal concessionario
. parali, sm. plur. stor . abitanti delle coste dell'attica che
provoca. paralo, sm. stor . ad atene nei secoli v e iv
(perangarìa, perangherìa), si. stor . servizio personale e gratuito a cui
parangàrio [perangario), sm. stor . vassallo tenuto alla prestazione di parangarie
parafango, sm.). stor . misura persiana di lunghezza di valore
palischermo. parascènio, sm. stor . ciascuna delle due pareti con varie
sm. (plur. -i). stor . chi, nell'antico egitto,
nelle aree temporalesche. 10. stor . funzionario culturale e talora civile dell'
di coloro che vuotano. 2. stor . nell'antica atene, avere il privilegio