mudìr (modìr), sm. stor . funzionario dell'impero ottomano che reggeva
'. mudirìa, sf. stor . ripartizione amministrativa delle regioni africane dell'
ben giochi. 5. sm. stor . appartenente alla fazione che, in
muftì1 (moftì), sm. stor . relig. nei paesi islamici,
mugàvero (mogàvero), sm. stor . soldato catalano dei secoli xiii e
da mugghiare. mugghióne, sm. stor . membro di un'antica confraternita burlesca
). mulétta4, sf. stor . indennità pagata ai consiglieri del doge
sm. (plur. -chi). stor . nell'antico egitto, funzionario
). nomarchìa, sf. stor . ripartizione del nomo nell'antico egitto
di sinonimi '. 3. stor . presso gli antichi romani, schiavo o
di un organo collegiale. 2. stor . dir. potere di scegliere o designare
'. nomo3, sm. stor . circoscrizione amministra tiva dell'
. nomocànone, sm. stor . raccolta giuridica che nell'impero
nomofilace (nomofilace), sm. stor . dir. nell'antica grecia,
delle leggi \ nomofilacìa, sf. stor . dir. carica, ufficio dei
sm. (plur. -i). stor . dir. nell'antica grecia,
2. nonàgio, sm. stor . dir. secondo un'usanza mediev
(plur. m. -i). stor . chi, in inghilterra, all'inizio
della lattante nonna. 4. stor . nella chiesa cristiana, fino al sec
'abate suo nonno. 5. stor . antico titolo reverenziale latino che si
). non occupato, agg. stor . francia non occu pata
sinistro della loggia. 7. stor . guerre del nord: quelle combattute
una zona fortemente sismica. 2. stor . trattato nordatlantico: patto atlantico (
settentrionali derivano. 8. stor . guerra nordica dei sette anni: quella
chiamandovi uomini distinti. 26. stor . anno normale: il 1624, anno
e di amman. 7. stor . ciascun membro dell'assemblea, detta
della famiglia reale. 2. stor . funzionario incaricato di dettare e di
lo sapevamo ». 3. stor . dir. termine, seguito di volta
alba e al tramonto. 18. stor . consiglieri di notte', magistratura di
privati dell'officio. 19. stor . notte dei cristalli', quella dal 9
notulàrio (notolàrio), sm. stor . nella repubblica di genova, registro
quel d'arezzo. 11. stor . dir. per lo più al plur
(novemviri), sm. plur. stor . l'antica magistratura greca (e
, agg. e sm. plur. stor . gruppo di divinità romane, di
(plur. m. -chi). stor . apparte = deriv.
). novigildo, sm. stor . dir. nell'antico diritto che
cfr. novale. novina1, sf. stor . commissione di nove cittanoviàl, sm
produce dei fiori-mostri. 10. stor . nozze del mare: solenne cerimonia
non è altro numeràrio3, sm. stor . nel basso impero, che tempo numerato
(plur. m. -i). stor . appartenente a una popolazione di razza
in lingua libica. -per antonom. stor . il numidico: soprannome di quinto
e sete. nuncupazione, sf. stor . dir. dichiarazione orale solenne con
. nundine), sf. plur. stor . presso gli antichi romani, giorno
favore della russia. 6. stor . nunzi terrestri: deputati dei palatinati
oh. òba, sf. stor . ciascuna delle tribù locali in cui
la nave interrogata. 11. stor . tassa annuale che gli obbedienti pagavano
la débita obedienzia. 12. stor . tassa annuale che ciascun maestro o
de le donne. 2. stor . fanciullo che veniva offerto dai genitori