sm. (plur. -i). stor . al tempo della seconda rivoluzione
sm. (plur. -i). stor . sacerdote del culto orfico.
orgeóni, sm. plur. stor . nell'organizzazione politica della grecia antica
e òrgi, sm.). stor . antica cerimonia rituale misterica in onore
la vigna. pastinato2, sm. stor . nel medioevo, contratto agrario che
pastinare). pastinatóre, sm. stor . concessionario di terre da bonificare nel
dell'apparato digerente. 12. stor . signori sopra i pasti: i tre
. pasto foro, sm. stor . nell'antico egitto, membro di
provare non molto. 10. stor . re pastori: denominazione tradizionale ed
f f 3. plur. stor . gruppo di pastori, contadini e,
incerto. patagiato, agg. stor . che indossa il patagio, avendo
). patàgio1, sm. stor . sorta di stoletta intessuta d'oro
. pàtari, sm. plur. stor . patarini (v. patarino).
.). patarìa, sf. stor . movimento politico e religioso sorto in
(plur. m. -ci). stor . che concerne, riguarda la pataria
patarini. patarinismo, sm. stor . pataria. gramsci, 4-29
ant. pattarino), agg. stor . che appartiene alla pataria; seguace
pentole, stovigli. 4. stor . vaso largo e piatto, di poco
orlo del calice. 2. stor . vaso piatto usato nelle libazioni alle
in- var.), sf. stor . dir. pubblico documento, munito
i. patra, sf. stor . nell'antica grecia, gruppo di
6. stor . la regione friulana nell'ambito dei
(ant. patriciatu), sm. stor . nell'antica roma, la dignità
. ant. anche -ce). stor . cittadino che, nell'antica
ant. patrocino), sm. stor . nell'antica roma monarchica e repubblicana,
beneficio stesso. 6. stor . dir. nel diritto longobardo, mundio
. patrònomo, sm. stor . ciascuno dei sei membri della magistratura
, n. 1). - stor . patto marino: documento per un accordo
paulétta (paoléta), sf. stor . palotta (v. palotta1).
una paura '. 8. stor . la grande paura: diffusa inquietudine
. pausàrio, sm. stor . sulle navi a remi romane,
). pausìcapo, sm. stor . specie di tamburo largo e rotondo
. pavióm, pavion), sm. stor . tenda da campo, di vaste
n. 34. 12. stor . trono del pavone: quello dello scià
). peagétto, sm. stor . gabella imposta a genova sulle merci
da pecchia1. pecchièro, sm. stor . plebeo che nella spagna dei secoli
pecile [pècile), sm. stor . nell'antica grecia, portico decorato
baculo e peculio. 4. stor . peculio frumentario', istituto che prestava
pedana1. pedàneo, agg. stor . dir. che giudica cause di
pedaneo). pedano2, agg. stor . che è proprio, si riferisce
incerto. pedàrio, agg. stor . nell'antico senato romano, che
. pedièi, sm. plur. stor . nel sec. vi a. c
mano a sbudellarli. -plur. stor . a lucca, nel sec. xiii
). pedònomo, sm. stor . nell'antica sparta, ciascuno dei
(plur. m. -i). stor . seguace e sostenitore dello statista
sm. (plur. -chi). stor . membro di un corpo scelto di
pelagianismo (pelagianésimo), sm. stor . ec- cles. dottrina ereticale promossa
(plur. m. -ci). stor . che è proprio, che si
fuga '. peligno, agg. stor . che è proprio, che si riferisce
30 x41. 3. stor . mantellino di maglia d'acciaio che i