melòde2 (melòdo), sm. stor . autore di canti liturgici, di
. 6. sm. plur. stor . nell'antica roma, gladiatori che
un attimo prima. 9. stor . dir. imperio mero: v.
sia mera de vescovato. 10. stor . feudo mero: che può essere trasmesso
(m. plur. -ci). stor . che si riferisce all'antica città
(plur. m. -ci). stor . che appartiene, che si riferisce
merovingo), agg. e sm. stor . discendente da meroveo; che è
.). mesézio, sm. stor . ant. mese ziv (o ziu
'cartilagine'. mesocoro, sm. stor . nella grecia classica, capo del
l'abbia ucciso. 13. stor . nell'antica tragedia greca, il personaggio
diritti di cittadino. 7. stor . messaggi speciali: le comunicazioni che
{ massaliani), sm. plur. stor . setta di eretici, sorta in
(plur. m. -ci). stor . che è proprio o si riferisce
florida e clemente. 10. stor . festa delle messi: presso gli ebrei
(plur. m. -ci). stor . che è proprio, che si
vattene a messere. 10. stor . nella repubblica di venezia, appellativo
i. messerufo, sm. stor . a venezia, nel secolo xiv
pol- lastriera. 3. stor . nella repubblica di venezia, imposta
da religioso. 2. stor . nella repubblica di venezia, imposta
nuovo. 3. stor . messianismo polacco: movimento di carattere
1793. messìfero, sm. stor . messidoro. papi, 1-1-163
. messidòro, sm. stor . decimo mese dell'anno secondo il
li presero a sassate. 4. stor . messi regi (anche semplicemente messi
di meta trasformata). 12. stor . tariffa imposta dall'autorità pubblica per
. mèta1. méta2, sf. stor . nell'antico diritto germanico, il
, che comparve per 2. stor . eccles. esegeta biblico che cadeva
, metametagitnie, sf. plur. stor . feste che veniforizzando il predetto ordine
dei verbi frequent. metagitnióne, sm. stor . secondo mese del metaforizzato
.). metatóre, sm. stor . nell'esercito romano, cia
). metècia, sf. stor . tassa di soggiorno pagata dai
. metècie, sf. plur. stor . nell'antica atene, le
plur. -ci; raro -chi). stor . nel l'antica grecia
ignote. 9. medie. stor . medicina o scuola metodica: antico
tonico. 2. medie. stor . indirizzo medico seguito dalla scuola metodica
sm. (plur. -i). stor . sacerdote appartenente a ciascuna delle comunità
2. sf. plur. stor . metroache: feste dedicate a cibele
alla sua metropoli. 3. stor . nella grecia antica, la città madre
mezzanità del giove. 11. stor . metà del raccolto o somma corrispondente
, disus. micaddo), sm. stor . appellativo onorifico per indicare l'imperatore
micene. micenèo, agg. stor . e archeol. che si riferisce
michelétto1, sm. milit. stor . soldato appartenente a un particolare corpo
sm. (plur. -i). stor . relig. seguace o fautore
.). microtècnica2, sf. stor . nell'arte greca, tecnica scultorea
della ricchezza. 7. stor . festa della mietitura: pentecoste ebraica
sulla loro pianura. 4. stor . (per lo più al plur.
. miguelismo, sm. stor . movimento politico anticostituzionale e assolutistico
, n. 5. 9. stor . ordine militare, ordine religioso-mili10.
un vivo rio. 5. stor . nel tardo medioevo, combattente a
l'anno millesimo. 5. stor . relig. regno millenario: regno visibile
evento. 8. plur. stor . relig. millenari: setta eretica