Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Spreg. Torna alla lista

Numero di risultati: 2818

vol. XIV Pag.21 - Da PRATICATORE a PRATICO (2 risultati)

comune (e può avere una connotazione spreg .); empirismo, pragmatismo. -anche

pragmatico (e può avere una connotazione spreg .). migliorini [s

vol. XIV Pag.24 - Da PRATICO a PRATICONE (1 risultato)

lo più con connotazione limitativa e talora spreg .). galileo, 4-2-25:

vol. XIV Pag.41 - Da PRECESSIONE a PRECETTATO (1 risultato)

e precetti (e ha una connotazione spreg .). bacchetti, 2-xxii-75:

vol. XIV Pag.232 - Da PRESENTINO a PRESENTITO (1 risultato)

quotidiana ed effimera (e ha valore spreg .). i. tavolato

vol. XIV Pag.243 - Da PRESIDENZIABILE a PRESIDIALE (1 risultato)

orale o scritta). -con uso spreg .: dittatoriale (nel secondo dopoguerra

vol. XIV Pag.258 - Da PRESSO a PRESSORE (1 risultato)

. sostanti sostituisce, con connotazione marcatamente spreg ., il nome di chi non si

vol. XIV Pag.261 - Da PRESTAMENTE a PRESTANOME (2 risultati)

aferesi. prestamoglièra, sm. spreg . mezzano della propria moglie.

vuole comparire (e talvolta ha connotazione spreg .). tommaseo [s

vol. XIV Pag.285 - Da PRESURA a PRETE (1 risultato)

: clero (e na connotazione fortemente spreg .). faldella, 0-847:

vol. XIV Pag.286 - Da PRETE a PRETE (2 risultati)

della chiesa cattolica, spesso con connotazione spreg . e in senso polemico).

maria nuova. -per estens. spreg . i clericali. ferd. martini

vol. XIV Pag.287 - Da PRETE a PRETE (1 risultato)

v.). -dimin. e spreg . pretacchiótto. faldella, 1-107:

vol. XIV Pag.293 - Da PRETENSOSO a PRETERINTENZIONE (1 risultato)

. -con uso iron. o spreg . aretino, 20-89: io,

vol. XIV Pag.297 - Da PRETESCO a PRETESSA (1 risultato)

; pretino (e ha una connotazione spreg ., con riferimento a comportamenti e ad

vol. XIV Pag.299 - Da PRETESTUALE a PRETONICO (1 risultato)

(e ha una connotazione iron. o spreg .). pellico, 2-219

vol. XIV Pag.300 - Da PRETONZOLO a PRETORIALE (3 risultati)

genza (e ha una connotazione spreg ., anche nel l'

una pretura (e ha una connotazione spreg . o scherz.). g

una pretura (e ha una connotazione spreg . o scherz). = femm

vol. XIV Pag.301 - Da PRETORIANESIMO a PRETORIO (1 risultato)

(e con connotazione peggior. o spreg .). costituito in corpo separato e

vol. XIV Pag.303 - Da PRETTONE a PREUMANISTICO (2 risultati)

(e ha connotazione più o meno spreg .). alfieri, i-29

(e ha una forte connotazione spreg .). giordani, ii-2-168

vol. XIV Pag.318 - Da PREVOSTATICO a PREZIOSISMO (2 risultati)

e deriv. preziosàggine, sf. spreg . ostentata preziosità linguistica. graf

nell'arte (e spesso ha valore spreg . per indicare affettazione e ostentazione).

vol. XIV Pag.332 - Da PRIGIONE a PRIGIONE (1 risultato)

oramai una prigione. -con riferimento spreg . a navi in quanto ospitavano i

vol. XIV Pag.335 - Da PRIGIONIERO a PRIGIONIERO (1 risultato)

-clausura (e può avere valore spreg .). mascardi, 2-330:

vol. XIV Pag.375 - Da PRINCIPAZIONE a PRINCIPE (1 risultato)

. 15. dimin. e spreg . principatùcolo. bacchelli, i-377:

vol. XIV Pag.378 - Da PRINCIPEGGIANTE a PRINCIPESCO (1 risultato)

del suo declino. -dimin. e spreg . principùcolo, principùscolo. petruccelli

vol. XIV Pag.427 - Da PROCACCINO a PROCACCIO (1 risultato)

raccogliere adesioni (e ha una connotazione spreg .). gioberti, 1-159:

vol. XIV Pag.449 - Da PROCLAMATIVO a PROCLIVE (1 risultato)

solenni (ed è voce iron. e spreg . coniata polemicamente da g. montanelli

vol. XIV Pag.451 - Da PROCOMIO a PROCRASTINARE (1 risultato)

locale (e ha connotazione iron. o spreg .). gobetti, 1-i-861:

vol. XIV Pag.461 - Da PROCURATORESSA a PROCURRENTE (1 risultato)

12. dimin. e spreg . procuratorèllo. firenzuola, 204:

vol. XIV Pag.465 - Da PRODIAGNOSI a PRODIERO (1 risultato)

spavaldamente (e ha valore fortemente spreg .). firenzuola, 739:

vol. XIV Pag.504 - Da PROFESSIONISMO a PROFESSIONISTA (2 risultati)

e ha una connotazione scherz. o spreg .). muratori, 9-204:

può assumere una connotazione negativa o spreg .). -anche, per estens.

vol. XIV Pag.506 - Da PROFESSORALISMO a PROFESSORE (1 risultato)

professorale. professorame, sm. spreg . insieme di professori di modesto livello

vol. XIV Pag.507 - Da PROFESSORE a PROFETA (2 risultati)

categoria professorale (e ha una connotazione spreg .). moretti, ii-461:

da professo2. professorume, sm. spreg . mentalità e atteggia mento

vol. XIV Pag.548 - Da PROGENISMO a PROGENITORE (2 risultati)

-in contesti scherz. o con valore spreg .: genia. carducci, ii-6-90

i contadini (e ha una connotazione spreg .). moneti, 85:

vol. XIV Pag.556 - Da PROGREDITO a PROGRESSIONE (2 risultati)

antifrastici e con connotazione iron. o spreg . mazzini, 32-90: se credo

dell'ambito giornalistico, con forte connotazione spreg .). faldella, i-3-141

vol. XIV Pag.558 - Da PROGRESSISTICAMENTE a PROGRESSIVO (2 risultati)

turali più recenti (ed ha valore spreg .). piovene, 10-307

mode culturali più recenti (e ha valore spreg .). bacchetti, 2-xix-33

vol. XIV Pag.616 - Da PRONUBO a PRONUNCIA (1 risultato)

amoroso; mezzana (anche con connotazione spreg .). c. arrighi,

vol. XIV Pag.617 - Da PRONUNCIABILE a PRONUNCIARE (1 risultato)

dell'avola. 6. spreg . pronunciàccia. imbnani, 7-131:

vol. XIV Pag.623 - Da PROPAGANDISMO a PROPAGARE (1 risultato)

era cresciuta d'assai. -con connotazione spreg .: volgarizzatore; divulgatore. b

vol. XIV Pag.630 - Da PROPALATO a PROPALAZIONE (1 risultato)

segrete. -anche (e con connotazione spreg .): che diffonde calunniosamente,

vol. XIV Pag.632 - Da PROPELLENTE a PROPENSIONE (1 risultato)

l'ircania. -con connotazione spreg .: facilità a cedere, ad

vol. XIV Pag.658 - Da PROPOSITO a PROPOSIZIONE (1 risultato)

da'lodati uomini. 8. spreg . propositàccio. grazzini, 2-331: