frequenta un luogo abitualmente. - anche sostant . caro, 12-iii-no: il vostro
o a una magistratura. - anche sostant . statuto del vicario di san giovanni
un velivolo. = femm. sostant . di ordinato. ordinata2,
, a riti esoterici. - anche sostant . salvini, x-1-15: or la
.]: 'linea ordinata 'e sostant .: parallela a una retta concorrente nel
. antrop. paleonegride. - anche sostant . = voce dotta, comp.
a palermo; palermitano. - anche sostant . malispini, 183: furono a
esercita la propria attività. - anche sostant . boccaccio, dee.,
pavimento palladiano. = femm. sostant . di palladiano. palladiano,
appartenente alla famiglia dei medici. -anche sostant . foscari, lii-7-70: non sono
commedia greca nuova). - anche sostant . maestro alberto, 8:
. ant. palmireno. -anche sostant . ulloa [guevara], ii-188
palpeggiato a scopo erotico. - anche sostant . aretino, vi-549: penso godermi
con benevole strofinature. = femm. sostant . di palpato. palpativo, agg
tratti fra le nuvole. - anche sostant . roccatagliata ceccardi, 42: vasto
loro una palpeggiatina. = femm. sostant . di palpeggiato. palpeggiato (part
-vacillare; vibrare. - anche sostant . landino [plinio], 246
(un pianta). - anche sostant . dottori, 1-227: quei di
umido (il clima). - anche sostant . v. colonna, 1-175:
agg. region. spilungone. -anche sostant . p. petrocchi [s
ne è tipico). - anche sostant . baldini, 9-39: il maremmano
alle organizzazioni del panafricanismo. - anche sostant .
striature rosse. = femm. sostant . di panaio; è registr. dal
, gr. ilavoqxcpeia, neutro plur. sostant . di navajxépeux; deriv. da
panamégno, agg. panamense. -anche sostant . = adattamento dello spagn. panameho
originario di tale repubblica. - anche sostant . panamericanismo, sm. concezione politicogiuridica
alle organizzazioni del panamericanismo. - anche sostant . panamericano, agg. che
agli ideali del panarabismo. - anche sostant . moravia, 22-191: è
. = lat. panarium, sostant . di panarius (v. panaio)
. iiavai>7) vata neutro plur. sostant . di iiavai>7) vaio <; (
tardo pancarpum (e pancarpus), sostant . di pancarpus, dal gr. v&
(una medicina). - anche sostant . tramater [s. v
un atteggiamento gretto e profittatore. -anche sostant . c. 1. frugoni,
o digesto. = femm. sostant . di pandettistico. pandettistico, agg
. xàc iiavexx>] via, femm. sostant . di roxvexxtjvioc (v. panellenio
cioè a milano). - anche sostant . foscolo, xv-191: a
voce dotta, lat. panaetolium, neutro sostant . di panaetolius, dal gr.
abita o ne proviene. - anche sostant . ciro di pers, 3-174
dentaria). = femm. sostant . di panoramico. panoramicaménte,
spirituali sta. - anche sostant . papini, ii-649: fa
guace, sostenitore del panslavismo. -anche sostant . tommaseo [s. v.
o vive a pantelleria. - anche sostant . amari, 1-iii-628: i pantellereschi
nato o vive a pantelleria. -anche sostant . = dal sicil. pantisku
ballo. = femm. sostant . di pantomimico. pantomìmico,
una connotazione spreg.). -anche sostant . garibaldi, 1-70: tornando
papa, dello stato pontificio. -anche sostant ., per lo più al plur
del potere temporale dei papi. - anche sostant . leoni, 324: le passioni
, di corpo 96). -anche sostant . carena, 1-77: unito a
4. camauro. = femm. sostant . di papalino1, per la forma che
, la polizia). - anche sostant ., per lo più al plur.