organi (una galla). -anche sostant . 2. sm. zool
organolettica ». = forma sostant . f. di organolettico.
impiegato a scopo terapeutico. - anche sostant . organotròfico, agg. (plur
e del tuono). - anche sostant . c. e. gadda
valore scherz. ì. - anche sostant . f. valori, 87
volg. * pedina, femm. sostant . di un agg. * pedinus.
tardo pedule, 'sandalo ', neutro sostant . del class, pedùlis (v
deterioramento delle condizioni generali. - anche sostant . trattati antichi [crusca]
di condizione più bassa. - anche sostant . uguccione da lodi, v-155-87:
prezzo (una merce). - anche sostant . uguccione da lodi, xxxv-1-616:
pegno in un gioco. - anche sostant . s. bargagli, 1-105
abita (una persona). -anche sostant . tramater [s. v
interno di tale regione. - anche sostant . = deriv. da pegù:
seguace, assertore del pelagianismo. -anche sostant . ricordati, 1-396: in ultimo
. avaro, spilorcio. - anche sostant . g. m. cecchi
. podagroso, gottoso. - anche sostant . luna [s. v.
. pelatina2). = femm. sostant . di pelatol. pelatèlla, sf
in un luogo sacro. - anche sostant . boccaccio, 1-i-165: ahi,
opere letterarie, filosofiche, ecc. -anche sostant . d. bartoli, 9-30-12:
= lat. tardo petticia, femm. sostant . di petticius, deriv. da
a scopo terapeutico). - anche sostant . = voce dotta, deriv
, originario di tale regione. -anche sostant . giamboni, 4-105:
voce di area merid., femm. sostant . di peloso. pelòsce, sm
pelle d'animale). - anche sostant . fazio, i-3-5: la cena
. -calunniatore, denigratore. - anche sostant . frottole d'incerta attribuzione, xlvii-265
un reparto militare). - anche sostant . nardi, 267: mandò
per estens.: egiziano. - anche sostant . calzabigi, 153: deh!
le anime del purgatorio. - anche sostant . f f f
(un tempo). - anche sostant . bembo, 2-122: resterebbe,
incalzato. -anche al figur. e sostant . vasari [zibaldone], 5-14
; chiamato a rendere ragione. -anche sostant . g. michiel, lii-4-357:
altro, amore continuato. = forma sostant . (con assimilazione) del ger.
operazione del pennello. 8. sostant . perseveranza. lacopone, 16-47:
, trasportato; ricoverato. - anche sostant . f. rondinelli, 1-39
che vi si riferisce. - anche sostant . l'unità [5-xii-1985
portorichése, agg. portoricano. -anche sostant . piovene, 10-87:
o abita a portovenere. - anche sostant . 2. sm. miner
o abita a portovenere. - anche sostant . agostino giustiniani, 94:
'cinese, gutturale'. 3. sostant . spreg. chi se ne sta riparato
regolare di tali basiliche. - anche sostant . carducci, iii-21-121: la
debil loco. = femm. sostant . di posato. posata3 (
rimescolato, lasciato fermo. - anche sostant . leonardo, 2-555: le pietre
e tediosissime). -con uso sostant . alfieri, xiv-2-116: lo incaricai
mese venturo. = femm. sostant . di positivo. po$itivaménte,
che bada al sodo. - anche sostant . = dal fr. positiviste (
rappresenta tale indirizzo filosofico. - anche sostant . mamiani, 10-ii-859: error grave
la stampa del negativo). - anche sostant . 18. geom. verso positivo
ancora, la considerano forma femm. sostant . di pisolo (v.),
essere compiuto, possibile. - anche sostant . angiolieri, vi-344 (39-11)
, lat. tardo possessus -tis, forma sostant . di possessus, pari.