-sorgere (l'albaì. -anche sostant . rajberti, 2-221: sul
l'embrione diun animale). - anche sostant . c. ridolfi, ii-392:
incerta, precaria, pericolosa. -anche sostant . serdonati, 9-205: la città
parere, un'opinione). - anche sostant . poliziano, 1-294: ne'petti
parte (la sorte). - anche sostant . d. battoli, 9-31-2-140:
quella aspra costiera. = femm. sostant . di ondeggiato, sul modello di mareggiata
aria, sventolare, svolazzare. -anche sostant . aleardi, 1-160: domestiche bandiere
al soffio del vento. - anche sostant . fogazzaro, 13-316: godette l'
arco, portato (va - anche sostant . 10. tipogr. filetto ondulato
portava. = forma femm. sostant . di onesto. onestà (
sono tali; coonestare. - anche sostant . capriata, 53: parevagii
sto, pudico, verecondo. - anche sostant . fra giordano, 3-241:
riferimento all'onice calcareo). - anche sostant . = deriv. da onice
valore iron.). - anche sostant . papini, ii-965: quei
è affetto da oniomania. - anche sostant . onipotènte, v. onnipotente
pratica l'onirocri- tica. - anche sostant . tramater [s. v.
, che corrompe ogni cosa. -anche sostant . papini, 34-473: bor-ghe-se
corrispondere all'amore). - anche sostant . bondie dietaiuti, 297: la
.). = femm. sostant . di orientalistico. orientalìstico,
andata e ritorno. -per lo più sostant . moravia, 13-82: sono le
. pendulum 'oggetto che pende ', sostant . del class, pendùlus (v.
. ant. prenestino. -anche sostant . benvenuto da imola volgar.,
, interstizi, superfici porose. -anche sostant . dante, par., 31-22
sessualmente con una donna. - anche sostant . soldati, 2-326: erano le
e socievole. = femm. sostant . di penetrativo. penetrativo,
le pene del purgatorio. - anche sostant . campailla, 1-1-51: qui si
è la denominazione ufficiale). -anche sostant . tausilio, 1-196: v'è
un penitenziario, carcerato. - anche sostant . boccardo, 1-397: la moderna
e a vita ascetica. - anche sostant . stefano protonotaro, 138: faragio
sanzione dell'autorità ecclesiastica. - anche sostant . fra giordano [crusca]
un gioco di società. - anche sostant . g. bargagli, 1-205:
, ravvedersi dei propri peccati. -anche sostant . serdini, 1-113: umana cosa
col suo pennatuzzo. = sostant . di pennato1, per la forma;
il terrore. = femm. sostant . ai pennellato. pennellato (part
spasmodici del cavallo. = femm. sostant . di pennelleggiato. pennelleggiato (
(un uccello). - anche sostant . f. f. frugoni
privo di scrupoli morali. - anche sostant . panzini, iv-503: 'pennìvoro'
si contrappone a implume). -anche sostant . dante, purg., 31-62
senza serietà e concentrazione. - anche sostant . tommaseo, lxxix-m-361: io
pensare superficialmente, svogliatamente. - anche sostant . tommaseo, 11-474: per riuscire
istruzione o alle professioni). -anche sostant . (in partic.: intellettuale
vuole esprimere una posizione politica. -anche sostant . einaudi, in: per conquistare
. (e, in partic., sostant .): che si riconosce conformisticamente
, n. 5. = sostant . di pensare1. pensata (
di pensata. = femm. sostant . di pensato. pensataménte,
-scherz. di animali (e anche sostant .). poliziano, 4-183:
. pensieroso; pensoso. - anche sostant . g. m. cecchi
parte di una serie). -anche sostant . = voce dotta, lat.
, di una disciplina. - anche sostant . denina, 1-i-32: non otteniamo