; clericale, reazionario. - anche sostant . algarotti, 1-x-182: questa guerra
. = acer. femm. sostant . di papale, n. 3.
. = var. di papalina, sostant . f. di papalino1, n.
, calmante; oppiaceo. - anche sostant . morgagni, 360: nelle
quello altrui. = femm. sostant . di pappagallato. pappagallato (
-da pappare (con valore di sostant .): cibo. nomi,
. guadagno illecito. = femm. sostant . di pappato. pappataci, sm
a tale gruppo etnico. - anche sostant . settembrini, 119: vorrei
papuaso, agg. papua. - anche sostant . gozzano', i-357: un
secondaria, non istituzionale. - anche sostant . la repubblica [io-vi-1982]
affetto da paracefalia. - anche sostant . lessona, 1074: 'paracefalici
spirito santo paraclito). -aneli e sostant . laude cortonesi, xxxv-11-36:
gr. roxpàso ^ oc; e, sostant ., roxpàsoeov (latinizzato da cicerone
parafasia (una persona). -anche sostant . parafato (part. pass,
, una nota). - anche sostant . v. galilei, 1-68
parafrenia (una persona). -anche sostant . volponi, 1-260: l'avvocato
. paraguayano. -an che sostant . genovesi, 5-65: vorrei
è nato, vive in paraguay. -anche sostant . = dal nome della repubblica sudamericana
gr. rcapàxio ^ (e rcapàxiov neutro sostant ., per il n. 3
delle gionture. = femm. sostant . di paralitico: cfr. paralisi2.
per malattia o vecchiaia. - anche sostant . foscolo, xvi-337: mentr'egli
. 7roe potxxir) xe7rl7re8ov, sostant . di tcapaxxy) xe7rl7te8o£ 'che ha
nella loro assistenza. - anche sostant . l'osservatore romano [18-x-1978
affetto da paranoia. - anche sostant . svevo, 8-554: anni
cfr. schizofrenia). - anche sostant . p. guzzati [«
; metapsichico, parapsicologico. - anche sostant . p. angela [«
. 2). = femm. sostant . di parapettato. parapettato, agg
. patol. paraplegico. - anche sostant . bicchierai, 74: ne'
; affetto da paraplegia. - anche sostant . bianciardi, 4-11: in
medie. disus. paraplegico. - anche sostant . guarini, 364: io sano
nervoso parasimpatico; vagomimetico. - anche sostant . = comp. da parasimpatico
di parata. = femm. sostant . di parato1, con influsso (in
costruzione, uno stile). -anche sostant . (e indica un modo espressivo facile
(un medicamento). - anche sostant . dalla croce, vi-20:
dal gr. rrapyj- xtov, neutro sostant . ai ttapyjxioc; (v. parelio1
verso, una composizione). - anche sostant . patrizi, 1-ii-124: a'
-sorgere (il giorno). - anche sostant . folgore da san gimignano, vi-606
uom e il parer proprio. = sostant . di parere1. parèrgo, sm
. affetto da paresi. -anche sostant . = da paresi, secondo il
alla dominazione ottomana). - anche sostant . de sanctis, 7-522: parga
. -i). pargaliota. -anche sostant . foscolo, xxi-143: 1
5. scrivere leziosamente. - anche sostant . faldella, 1-98: non è
, parigina. = femm. sostant . di parigino. pariginaménte,
burocratiche e militari). - anche sostant . soffici, v-6-32: tralascio le
. parimembris (e parimembre, neutro sostant .), comp. da par paris
sillabe (un vocabolo). -anche sostant . petrocchi [s. v
barba alla scorta. = sostant . di parlamentare1. parlamentare3,
parlamento cittadino o nazionale. - anche sostant . gualdo priorato, 3-i-21: egli
-sostenitore di tale tesi. - anche sostant . botta, 4-283: i più
mi 'ntensa. = sostant . di parlare1. parlare3,