oltre il tempo dovuto. = sostant . masch. da orario1. oràrio3
per il class, aurata, femm. sostant . di auratus 'dorato ';
/ senza capo né coda. = sostant . di orientel. orìfero, agg
, non il traduttore. - anche sostant . cesarotti, 1-xxxv-274: chi sa
hori zontale, femm. sostant . di uso eufemistico. orizzontalismo
numero di anni di lavoro. -anche sostant . foscolo, xvii-81: essendovi stata
la vivacità di un tempo. - anche sostant . pirandello, 8-122: poveri pensionati
adattamento del gr. 7revt (un verso). -per lo più sostant . bontempi, 1-1-21:
dal gr. trevxà- cpuxxov, neutro sostant . di trevxàc? uxxo <; '
) e pentagdnum o pentagonium (neutro sostant .), dal gr. trevtàycdvo ^
cinque righe '(trevxàypajxfxov, neutro sostant ., per il n. 2)
<; e 7revxàfxe- xpov (neutro sostant .), comp. da 7révxe '
(un verso). -per lo più sostant .: verso di cinque sillabe.
spirito santo nella pentecoste. - anche sostant . piovene, 10-324: non
. ant. fare penitenza. -anche sostant . ante, inf.,
elevato di corresponsabili). - anche sostant . v. tessandori [« la
buona scusa. = femm. sostant . di pentuto, var. ant.
gr. tcoticovioc, propr. femm. sostant . di naullmog (v.
dimin. pepatina. = femm. sostant . di pepato. pepatèllo,
24. in relazione con un agg. sostant . o con un pron. forma
'percettività '. = femm. sostant . di percettivo. percettività,
. che incassa, riscuote. - anche sostant . carducci, ii-19-242: i compensi
intorma- zioni; interrogante. - anche sostant . cesariano, 1-8: la quale
la percossa. = femm. sostant . di percosso. percossènte,
percossi. -toccato. - anche sostant . g. bargagli, 1-59:
percuote. -assol. - anche sostant . leonardo, 2-54: a ficcare
(una superficie liquida). - anche sostant . anonimo [agricola], 136
33. pregare con insistenza. - anche sostant . lemene, ii-282: duro cor
un corpo, un oggetto. - anche sostant . giovanni dalle celle, 4-2-45
., nella vita. - anche sostant . novellino, 20 (42)
; che ne è privo. - anche sostant . anonimo, i-479: doglio corno
. popol. * perdita, femm. sostant . del class, perditus, part
; scellerato, perverso. - anche sostant . maestro alberto [tommaseo]
(una persona). - anche sostant . balbo, i-13: uomo o
che dirizzi aguale. = femm. sostant . di perdutom. perdutaménte, avv
, destinato alla dannazione. - anche sostant . stefano protonotario, 138: per
-esaltato, esagitato. - anche sostant . pasolini, 7-74: la scena
, in un errore. - anche sostant . petrarca volgar., ii-57:
a chi la tace. = forma sostant . di perduto1. perduttivo, sm
santi dottori. = forma sostant . dell'agg. verb. da perdurre
grado sommo dell'eccellenza. - anche sostant . guido da pisa, 1-96
. peragrare. peregrediènte, agg. sostant . ant. chi attraversa. cesariano
in un luogo sacro. - anche sostant . manni, 1-142: alcune dame
-essere costretto all'esilio. - anche sostant . aretino, v-1-639: è duro
. a uccelli migratori. - anche sostant . tartara, 251: diciamo che
lo più, intricati andirivieni. - anche sostant . rebora, 3-i-247: spreco enorme
la mente e la fantasia. -anche sostant . tasso, n-iii-961: quelle [
la maturità sessuale). - anche sostant . = comp. da perenne
allontanato dalla retta via. - anche sostant . s. bonaventura volgar.