: conterraneo, compaesano. - anche sostant . tesauro, 7-269: il popolo
= voce tose., femm. sostant . di munto1, sul modello di
alcuni balli andalusi. - anche sostant . ojetti, i-620: ci
orticole coltivate per uso alimentare. -anche sostant ., per lo
mandare un cattivo odore. - anche sostant . je nella forma plur.).
di una determinata oligarchia. - anche sostant . (per lo più al plur.
un organismo vegetale). - anche sostant . = voce dotta, comp
molti tipi di alghe). - anche sostant . = voce dotta, comp.
è affetto da oligospermia. - anche sostant . tramater [s. v.
lo più vegetale). - anche sostant . = deriv. da oligotrofia;
, di forza fisica). -anche sostant . l. gualdo, 1154:
una gara olimpica. - anche sostant . boiardo, 1-173: era
nella chiesa cattolica). - anche sostant . galileo, 5-258: il
reggenza del quarnaro). - anche sostant . femm. d'annunzio, v-1-1065
. -non più oltre (con uso sostant .): grado sommo di perfezione
). -anche, con valore sostant .: il territorio che costituisce il blocco
il primogenito, cadetto. - anche sostant . f. d. vasco
letter. raggiungere il culmine. - anche sostant . l. bellini, 6-206
delle rappresentazioni religiose di esso. -anche sostant . de sanctis, 9-126:
appartenente a tale dinastia. - anche sostant . amari, 1-i-160: hàkem-ibn-hesciàm
. bot. ombrellifero. - anche sostant . a. cocchi, 5-1-181
; diffidente, sospettoso. - anche sostant . 5. bernardino da siena,
troppo sicuro. -invidioso. - anche sostant . carducci, iii-10-311: gli ombrosi
trascura i propri doveri. - anche sostant . f. casini, i-435:
alla crudeltà efferata. - anche sostant . giamboni, 8-ii-328: per
comporta crudelmente in amore. - anche sostant . niccolò del rosso, 1-201-9:
eloquenza sacra. = femm. sostant . di omiletico; cfr. anche gr
, compresi sole e luna. -anche sostant ., nella forma masch. plur.
spettro di assorbimento simile. - anche sostant . = voce dotta, comp
divoravano la vittima sacrificale. - anche sostant . = voce dotta, gr.
significazione del medesimo segno). -anche sostant . cattaneo, i-2-319: in egizio
. socialmente e politicamente integrato. -anche sostant . e con connotazione spreg.
gli stessi segni grafici. - anche sostant . -anche: che ha scrittura uguale
osso ioide; muscolo ioideo. -anche sostant . tramater [s. v
diverso; che presenta polisemia. -anche sostant . delminio, i-307: da gli
con direttive di dedizione). -anche sostant . marinetti, i-96: gli
stessa indole o inclinazione. - anche sostant . = voce dotta, lat.
col tempo perdendo. 17. sostant . causa, ragione; mezzo, modo
. pres. di ondeggiare, con uso sostant . ondeggiante (part. pres.
si tiene a galla. - anche sostant . serdonati, 9-238: il correa
o di montagne). - anche sostant . g. bentivoglio, 4-291:
; ciondolare, dondolarsi. - anche sostant . ariosto, sat., 5-133
, lascivo, provocante). -anche sostant . aretino, 18-177: dopo questo
a entità astratte). - anche sostant . p. cattaneo, 6-7:
del corpo umano). - anche sostant . zanella, 71: il vecchierei
zona, un terreno). - anche sostant . g. bentivoglio, 4-1408
, ecc.). - anche sostant . ariosto, 18-19: chi ha
inquieto; esitare, tentennare. -anche sostant . lancia, i-497: cotali cose