noccia ». = femm. sostant . da scimignato. scimignato, agg
, dalla stima altrui. - anche sostant . tornasi di lampedusa, 239
modo svenevole o smanceroso. - anche sostant . fagiuoli, iii-18: moriva,
di cittadinanza, apolide. - anche sostant . cattaneo, ii-1-362: tutte queste
la propria natura o mentalità. -anche sostant . nefattore, messaggero; o che
intr. letter. sdottrineggiare. -anche sostant . bacchetti, 2-xxii-319: quel che
uso di sostanze stupefacenti. - anche sostant . v gandus [« panorama »
in un luogo scosceso. - anche sostant . baldelli, 3-189: altrove [
, quasi a balzi. - anche sostant . ariosto, 24-8: già potreste
in pezzi, squarciare. - anche sostant . miracoli di s. caterina
do le schiere nemiche. - anche sostant . sdrucito1 (part. pass, di
ne la francia. = sostant . di sdrucito1. sdrucitóre (
o altro. = femm. sostant . di seccaiolo. seccaiòlo,
, seccaticcia. = femm. sostant . di seccaticcio. seccatìccio,
quasi diavolesca. - sostant . bibbia volgar. [tommaseo]
, separatista. - per lo più sostant . documenti diplomatici italiani (1862
, luogo isolato, latrina', forma sostant . del pari. pass, di secedère
, illetterato, ignorante. - anche sostant . fra giordano, 5-107: queste
connotazione spreg.). - anche sostant . ter. laicizzare. nievo,
ogni santo aiuta. = femm. sostant . di secondo1. secónda2 {
membrane o parti', femm. plur. sostant . di secundus (v. se
gli annessi fetali). - anche sostant . migliorini [s. v
che è al secondo parto. -anche sostant . = voce dotta, comp.
scene di un testo drammatico. -anche sostant . latini, rettor., 15-4
canto, la voce principale (anche sostant ., nell'espressione fare il secondo)
in materia successoria). - anche sostant . g. villani, iv-13-99
secondonato, agg. secondogenito. - anche sostant . leoni, 453: a venezia
mal fatto. -consolato. - anche sostant . delminio, ii-107: segue che
da quello in cui studia (anche sostant .). -al figur.,
.). -al figur., sostant .: persona collocata in luogo inopportuno;
porsi a sedere). - anche sostant . ritmo cassinese, xxxv-i-11: quillu
cótica a te ». = sostant . di sedere1. sederino, sm
agg. scherz. autodidatta. -anche sostant . d'azeglio, 7-i-375: t'
: eretico; miscredente. - anche sostant . s. agostino volgar.,
errore, al peccato. - anche sostant . s. agostino volgar.
lo più scherz.). - anche sostant . c. gozzi, 1-419:
che induce al male. - anche sostant . buti [manuzzi]: l'
corpo e col busto eretto. -anche sostant . sanudo, lii-14-58: è
usano come lingua lo spagnolo. -anche sostant . g. bassani, 3-25
pratiche masturbatone, autoerotiche. - anche sostant . fanfani, uso tose. [
segare; il tagliare con anche sostant . nella pantanina. una
quadro, per esemscarno. - anche sostant . pio », e le additai la
sciocchezza, scempiaggine. = femm. sostant . di segato. segaticelo, agg
, pari. pass. femm. sostant . di seguir (v. seguire)
3. intr. frinire. - anche sostant . negri, 1-833: breve seghettar
seiuncta, part. pass. femm. sostant . di seiungére (v.
illustre (una persona). - anche sostant . boccaccio, viii-2-244: apparecchierannosi loro
= dal lat. tardo signàle, neutro sostant . di signàlis, de- riv.
molto tediosi. = femm. sostant . di segnaletico. segnaleticaménte, avv
indica o segnala qualcosa. - anche sostant . panigarola, 151: la relazione