, originario di tale regione. -anche sostant . massaia, viii-188: gli scioani
delle mosche morte. = femm. sostant . di seminato1. seminataménte, avv
14. ant. concepito. - anche sostant . s. agostino volgar.,
sopra queste rancide fole. = sostant . di seminato1. seminatóio (
alla semina; seminativo. - anche sostant . ramusio [oviedo], cii-v-559
tradizionalmente attribuite ai nobili. - anche sostant . guazzo, 1-114: intendo
gruppo (una popolazione). -anche sostant . moravia, 23-89: queste
anche come consonante affricata. - anche sostant . fricate'o 'semiocclusive'..
(un animale). - anche sostant . 2. bot. emiparassita
forma attenuata di pazzia. - anche sostant . piovene, 6-11: racconta d'
quasi ridotto in prigionia. - anche sostant . papini, iii-98: bonifazio
socioeconomica vicina al proletariato. - anche sostant . gramsci, 11-31: da
condizioni di relativo isolamento. - anche sostant . de pisis, 1-311:
rigi da). -anche sostant . -dirigibile semirigido: caratterizzato da un'
trasporto a un'ideologia. - anche sostant . bacchetti, 2-xxiii-569: la politica
-in partic.: ebreo. -anche sostant . (e al plur. indica
sezione di destra troncata. - anche sostant . = comp. dal pref.
età prossima alla vecchiaia. - anche sostant . landolfi [gogop],
serafino, affilata col rasoio dell'eter- sostant . frutto sempiternale. s. bonaventura
come epiteto affettuoso). - anche sostant . buccio di ranallo, 1-380
. ingenuo, sciocco. - anche sostant . baldinucci, 9-xiii-130: quel sempliciano
eccessivamente ingenuo e credulone. - anche sostant . attribuito a lacopone [redi
non accorto, sciocco. - anche sostant . anzi marsilio, anzi altro
figurativa. - anche assol. e sostant . ungaretti, xi-262: nel '500
essere amato, amatissimo. - anche sostant . papini, v-810: benché ingannata
ha valore iron.). - anche sostant . pavese, 4-157: tutta
corrispondente al frasniano in europa. -anche sostant . = dall'ingl. senecan,
originario o residente nel senegai. -anche sostant . arpino, 13-95: « mi
(una moneta). - anche sostant . lettere senesi, 32: per
. ant. singhiozzare. - anche sostant . boiardo, 3-167: nel
è in età avanzata. - anche sostant . iacopone, 57-38: deputato so
, in provincia di sassari. - anche sostant . ojetti, i-232: contro la
di un'emulsione fotografica. - anche sostant . 3. medie. che
nave, una galea). - anche sostant . pardi, 1ii-688: io vivo
brunetti na. = femm. sostant . di sensitivo. sensitivaménte, avv
alla chiaroveggenza e alla telepatia. -anche sostant . pasolini, 17-448: la descrizione
. voce dotta, lat. sensus, sostant . del part. pass, di sentire
di notevoli doti rappresentative. - anche sostant . fanzini [1905], iv-441
-che ha curiosità pruriginose. -anche sostant . e. radinis [« il
-che ama soltanto carnalmente. -anche sostant . guarini, 1-i-18: l'amor
panca di poppa. = femm. sostant . di sentato. sentataménte, avv
infallibilità; sputare sentenze. - anche sostant . anonimo, i-646: io no
un compì, di pena. -anche sostant . sanudo, 3-131: mandano.
e già era sentenziato da'medici. sostant .
sentierìstica per trekking. = femm. sostant . di sentieristico. sentierìstico,
riferimento soggettivo della sensazione. - anche sostant . giamboni, 10-39: questo pensiero
. - assol. (anche sostant .). bibbia volgar.,
/ in un sentire stando. = sostant . di sentire1. floro volgar
e, in quanto seguito da un sostant . o da un avv., forma
discernimento e le esercita. - anche sostant .