partecipa a uno sciopero. - anche sostant . marco polo volgar., 3-1 io
; inattivo, inoperoso. - anche sostant . boccaccio, dee.,
virtù della nascita aristocratica. - anche sostant . g. villani, iv-13-79:
, scioperato, fannullone. - anche sostant . pulci, 28-42: io non
aperto (il cielo). - anche sostant . p. petrocchi [s
s'adagia in una specie di scioanche sostant . pero dove tutte le cose hanno
(una persona). - anche sostant . salvini, vii-3-12: l''
-sfilare (un corteo). - anche sostant . allegri, 5-33: di casa
= denom. da sesquiàltero. sostant . sesquialterataménte, avv. matem
anni di età, sessantenne. -anche sostant . roseo, v-15: questo si
. e letter. sessantesimo. -anche sostant . e in numerali composti.
varietà di granoturco). - anche sostant . tommaseo [s. v
, gli atteggiamenti tipici. -anche sostant . r. campagnano [« la
dice anche dell'arti anche sostant . la maestra e, con
(una persona). - anche sostant . pasolini, 16-163: le
accordi perfetti. = femm. sostant . di sesto1. sèsta2 (
senza seste. = femm. sostant . di sesto1, in quanto l'apertura
nato dopo cinque fratelli. - anche sostant . l'illustrazione italiana [27-ix-1914
che mi s'aspetta. = sostant . di sesto1; cfr. anche sesta
la sestupla. = femm. sostant . di sestuplo. sestuplétta, sf
(un cinghiale). - anche sostant . martello, 6-i-289: tu,
forse dal lat. secta, femm. sostant . del pari. pass, di
ant. assetato, sitibondo. -anche sostant . ulloa [guevara],
questa setta, / settari. - anche sostant . aristidès che fu un greco
; fazione, partito politico', femm. sostant . di * sectus, pari.
settantadue) interpreti e, in forma sostant ., i settanta: il gruppo di
testamento). -versione dei settanta (sostant . la settanta; in sigla lxx)
essequirono senza ritardo con stuporenari e, anche sostant ., per indicare percentuali. universale
e settantasette annipartigiano, settario. - anche sostant . la monarchia legittima proseguita per
del settentrione d'italia. - anche sostant . ferd. martini, 5-220:
so terapeutici. - anche sostant . vrapposti. dalla
vorrei fiori e bulbi per = femm. sostant . di settimol. la settimana santa.
= lat. tardo septimana, femm. sostant . di septimanus'in numero di sette',
, a rotazione con altri. -anche sostant ., con partic. riferimento ai
mentre i settimani s'aiutavano a -anche sostant . montare con serrate frotte, i
e di animali domestici). - anche sostant . borgese, 1-243: non
sorelle di medesimi genitori. - anche sostant . periodici popolari, i-141: ci
di un corpo militare. - anche sostant . eco, 14-64: come fare
dotta, lat. septuagesima, femm. sostant . di septuagesìmus (v. settuagesimo
efferata violenza fisica e morale. -anche sostant . bacchetti, 2-xxiii-730: la reticenza
matematica. nimenti. - anche sostant . 10. scomparto di un
inferiore a tutti gli altri. - anche sostant . bembo, i-107: se io
o di avvenimenti. - anche sostant . trattato della messa, 14
2. perditempo, fannullone. - anche sostant . aretino, vi-199: torniamoci suso
; spudorato, svergognato. - anche sostant . buti, 2-562: chi non
avversari con una parata. - anche sostant . agrippa, xlii: la
. sfaccendato, scioperato. -anche sostant . nieri, 337: quattro o
un gruppo politico). - anche sostant . gobetti, 1-i-688: questo farsi
aria per effetto del vento. -anche sostant . neera [« l'illustrazione italiana
con superficialità e leggerezza. - anche sostant . carducci, ii-9-222: io tengo