te e rumorosamente l'acqua. - anche sostant . ma a doppio taglio,
donne che sciabordavano panni. sostant . il fragoroso dei panni ri-
trasporto (un liquido). -anche sostant . lastri, iv-157: ognuno può
, le onde). - anche sostant . gozzano, 1-165: il san
traspirazione (una pianta). -anche sostant . = voce dotta, comp.
d'acquasparta. = femm. sostant . di scoccato. scoccato (
stoviglie infrante, di cocci. -anche sostant . r. sacchetti, 1-468
smaccatamente servile, adulatorio. - anche sostant . carducci, iii-20-281: volpe d'
forma (un organismo). -anche sostant . rezzonico, 97: or quanto
cercando cibo e grugnendo. -anche sostant . lucini, 7-15: cogliemmo rose
(una risata). - anche sostant . manzoni, pr. sp.
-protendere in avanti i denti. - anche sostant . magalotti, 1-298: queste gengivette
guarda; che fissa intensamente. - anche sostant . s. agostino volgar.
4. figur. considerare. - anche sostant . latini, 3-50: io ho
darsi pensiero, preoccuparsi. - anche sostant . iacopone, 1-2-124 (316)
piacere, diletto da qualcosa. -anche sostant . sanudo, xiii-33: le zente
di area sett.). - anche sostant . calmo, 2-206: con l'
imbatte sempre nella provocazione dersi. - anche sostant . (v.). di
e tempi. = femm. sostant . di sgusciato. sgusciato (
(un critico). - anche sostant . fiatano, 1-i-895: su questo
cultore dell'opera di shelley. - anche sostant . tipico di un modo di concepire
vi abita o risiede. - anche sostant . sanudo, liii-238: un
abita o vi risiede. - anche sostant . malaparte, 7-307: i due
22-109: una cupidigia gioiosa le ani- sostant . mava la voce (un po'
proiettile, una sferza). -anche sostant . ariosto, 9-75: l'ardente
consenso o per incitamento. - anche sostant . cavalca, 9-278: come un
la popolazione stessa). - anche sostant . giannone, i-85: quindi
delle colonie greche di sicilia. -anche sostant . pascoli, i-808: il
antica città palestinese di sichem. -anche sostant . garzoni, 7-159: coteste
più comunemente ottava. = femm. sostant . di siciliano. sicilianaménte,
di sicilia: siceliòta. - anche sostant . s. degli arienti,
che '1 foco gli - sostant . noccia. l. bellini, i-129
dagli unni di attila. - anche sostant . sanudo, xxx-149: il
de'testi antichi. = femm. sostant . di sicuro. sicura2
. paralizzato, paralitico. - anche sostant . citolini, 301: ne la
.. / se in te che sostant . madonna appar lieta e formosa, /
, di altre città fenicie (anche sostant .). p cattaneo,
arrivato. = femm. sostant . di siepato. siepato (
patogeno (una persona). -anche sostant . g. ceronetti [«
portatore di un microrganismo patogeno. -anche sostant . il manifesto [12 /
dei sieri immuni (un istituto; anche sostant .). piccola enciclopedia
. moralmente corrotto, spregevole. -anche sostant . carducci, ii-6-186: che cosa
nel gruppo delle cicladi. - anche sostant . pantera, 1-188: 1
abitante della città suddetta. - anche sostant . lanzi, 1-1-81: l'epoca
voce dotta, lat sigillarla, -òrum, sostant . plur. neutroda sigillarìus, deriv.
o in una comunità politica. - anche sostant . boccaccio, i-254: un
conducendo una vita sfarzosa. - anche sostant . aretino, 20-199: ai cortesi
l'aria di fracasso. - sostant . piovene, 7-332: non ho
stile o un testo). - anche sostant . mercati, 15: quando sarà
superamento della divisione per caste. -anche sostant . e al plur. per indicare